Contro il Parma Ranieri deve scegliere chi schierare tra Alex Ferrari e Kaique Rocha: i due sono reduci da una stagione deludente alla Sampdoria
Senza Bartosz Bereszynski, in permesso per rispondere alla convocazione della Polonia, Claudio Ranieri si trova a dover sciogliere i dubbi su chi giocherà a destra con il Parma. Nella rosa della Sampdoria ci sono due giocatori che possono fare quel ruolo: Alex Ferrari e Kaique Rocha. Entrambi reduce da una stagione deludente.
Alex Ferrari, dopo l’infortunio al ginocchio dell’anno scorso, ha giocato solo undici partite, di cui l’ultima a Crotone il 21 aprile. In queste undici gare, poi, solo tre volte è stato schierato come terzino destro: all’andata con Verona e Crotone, quando uscì dopo otto minuti, e al ritorno ancora contro la squadra calabrese.
Stagione ancor più da dimenticare per Kaique Rocha. Il brasiliano classe 2001 ha giocato solo 90 minuti in Coppa Italia contro la Salernitana, a cui si aggiungono appena tre presenze con la Primavera. Ranieri lo ha convocato 17 volte, senza mai fargli vedere il campo in Serie A.
Futuro lontano dalla Sampdoria per Ferrari e Rocha?
Sampdoria-Parma, ultima occasione per Ferrari e Rocha: poi l’addio
LEGGI ANCHE Scudetto Sampdoria, Gianluca Vialli a Palazzo Ducale
Contro il Parma, probabilmente, toccherà ad Alex Ferrari, ma gli interrogativi sul futuro dei due sono tanti. Nonostante l’assenza di un vice-Bereszynski, Ranieri ha dato pochissimo spazio sulla destra all’ex Bologna e non ha concesso neanche un minuto al brasiliano. Ciò deve portare quindi a fare delle riflessioni in vista del prossimo calciomercato.
Ferrari, nonostante sia stato impiegato qualche volta, sembra destinato a partire. Il rinnovo fino al 2025 consentirebbe alla Sampdoria anche di guadagnare qualcosa in più sull’ammortamento. Anche per Rocha, che non dovrebbe giocare neanche con il Parma, la strada più facile sembra essere quella lontano da Genova. Probabilmente in prestito, nella speranza che il suo acquisto nell’estate del 2019 non si riveli un totale fallimento.