I voti dei quotidiani bocciano Ermanno Feliciani per Sampdoria-Parma: solo la moviola della Gazzetta considera la sua prestazione sufficiente…
La Sampdoria cade in casa contro il Parma con uno 0-3 molto pesante che complica ulteriormente la corsa ai playoff e che obbliga i ragazzi di Andrea Pirlo a guardarsi anche le spalle. I blucerchiati, però, hanno molto da recriminare, oltre che con loro stessi, anche per l’operato dell’arbitro Ermanno Feliciani di Teramo, protagonista, purtroppo, della gara.
Il rigore che sblocca la partita viene concesso per un fallo molto di mano molto molto dubbio di Facundo Gonzalez, che tocca di spalla e poi, forse, con il pugno. Un forse che costa al direttore di gara molte insufficienze sui quotidiani. Non sulla Gazzetta che lo promuove con un sei:
Ma lo spartiacque di una gara sino a quel momento in sostanziale equilibrio è stato il rigore concesso dall’arbitro per un tocco in area di Gonzalez sul tiro di Di Chiara. Il difensore della Samp colpisce il pallone con la spalla e poi (secondo il direttore di gara, richiamato al monitor dal varista Abbattista) con il braccio largo. Proprio la luce fra braccio e corpo convince Feliciani (fra le proteste dei padroni di casa) a concedere il rigore.
Sampdoria-Parma, la moviola: Feliciani bocciato
Sampdoria-Parma, la moviola: la Gazzetta promuove Feliciani! Tutti i voti
LEGGI ANCHE Sampdoria-Parma, la rabbia di Andrea Mancini: serve rispetto
Insufficienze che fioccano, poi, sugli altri quotidiani. Per Tuttosport è da cinque:
Colpo di spalla e forse anche di pugno di Facundo Gonzalez in area su tiro di Bernabè, revisione video e rigore assegnato da Feliciani su segnalazione del Var Abbatista.
Stesso voto del Corriere dello Sport, che sottolinea il tocco più che dubbio sul pugno di Facundo:
Var e lunga consultazione al monitor: Feliciani indica il dischetto, la Samp urla perché il pallone colpisce la spalla e forse il polso del giocatore.
Il forse è l’elemento chiave di questo rigore perché non ci sono immagini chiare a supporto della decisione di Feliciani che, però, sceglie di punire oltremodo la Sampdoria. Il voto peggiore per il fischietto di Teramo è del Secolo XIX, che gli dà un 4,5 senza appello:
Il Parma protesta al 19’ per un intervento in area di Murru su Mihaila, il capitano sembra colpire la palla: giusto proseguire. Cervellotico il penalty che cambia gli equilibri, col determinante intervento dei varisti: tira Di Chiara, devia sul rimbalzo Gonzalez, pare spalla, Feliciani vede anche un tocco col pugno che lascia tanti dubbi. Al 20’ st Facundo su Bernabé in area: non c’è nulla.