Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, parla il talento Leonardi: sono partito dal nulla. Su Quagliarella…
    News

    Sampdoria, parla il talento Leonardi: sono partito dal nulla. Su Quagliarella…

    Sampdoria, in Primavera c'è già il bomber del futuro: la storia di Simone Leonardi, dalla povertà agli insegnamenti di Quagliarella
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli4 Giugno 2023Aggiornato:4 Giugno 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Sampdoria, in Primavera c’è già il bomber del futuro: la storia di Simone Leonardi, dalla povertà agli insegnamenti di Quagliarella

    La stagione della Sampdoria Primavera è terminata a metà classifica, senza sussulti. Ma alcuni giocatori nella rosa di Felice Tufano hanno saputo mettere in mostra il loro grande talento. Anche precoce. Se la stella, soprattutto del girone di ritorno, è stata Daniele Montevago (17 goal in 25 partite), il talentino su cui ora saranno puntate le lenti di ingrandimento è Simone Leonardi.

    L’attaccante è infatti un 2005, ma gioca già coi ragazzi più grandi di due anni. E ha dimostrato di saperci stare. Si è messo in luce soprattutto al Torneo di Viareggio, dove è diventato capocannoniere  della manifestazione-vetrina del calcio giovanile internazionale con 9 reti in 5 partite, nonostante la Sampdoria non sia arrivata fino in fondo. E poi anche con la squadra di Tufano ha saputo segnare 5 goal e mettere a segno 2 assist alla prima stagione.

    Non male per un ragazzo che compirà 18 anni solo il prossimo luglio. Ma la sua storia è ancora più bella perché Leonardi è partito dal niente, soltanto con un sogno: quello di fare il calciatore. Un sogno che adesso si sta realizzando. In un’intervista rilasciata a Repubblica, il giovane blucerchiato ha parlato della sua infanzia, della povertà vissuta nel quartiere San Cristoforo di Catania, dove è nato:

    Sono il terzo di cinque figli, ho tre fratelli e una sorella. E devo tutto a mia mamma, da sempre la mia prima tifosa. Ha fatto tanti sacrifici e il mio sogno è quello di ripagarla, di non farle mancare nulla. Vengo da una famiglia molto umile, in cui il pane un giorno c’era e il giorno dopo mancava. So cosa significa non avere niente e sono dovuto crescere in fretta. All’inizio non fu affatto semplice, non mi ero mai allontanato da Catania, un po’ di paura era normale. Dovuta, forse, anche al mio carattere introverso.

    Sampdoria, Leonardi: “Nella mia famiglia a volte mancava il pane”

    Sampdoria Viareggio Cup Leonardi

    Sampdoria, parla il talento Leonardi: sono partito dal nulla. Su Quagliarella…

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Radrizzani sceglie l’allenatore: vuole un profilo internazionale…

    La crescita precoce si vede anche nel calcio, visto che a 17 anni già ha giocato con la Primavera di Tufano. Ma il giovane Leonardi ha fatto anche tanti allenamenti con la prima squadra della Sampdoria, con il privilegio di lavorare al fianco di uno dei suoi idoli: Fabio Quagliarella. A proposito del capitano blucerchiato ha detto:

    Una persona di uno spessore incredibile. Da Quagliarella spero di apprendere la velocità di pensiero e di azione, ha una classe pazzesca. Lo vedevo in Tv e negli ultimi anni ho avuto l’onore e il privilegio di allenarmi al suo fianco.

    Ora che alla Sampdoria sta coronando il suo sogno, però, non dimentica le sue origini:

    Quando posso, torno sempre a San Cristoforo, e porto magliette, pantaloncini e felpe ai ragazzini del mio quartiere. Voglio essere un esempio positivo per loro. Qui ci sono tanti ragazzi talentuosi e che hanno voglia di emergere, ma molti hanno bisogno di essere presi per mano e di essere guidati, come ha fatto Gianluca con me

    Gianluca è il procuratore Gianluca Virzì, che ha notato da subito il talento di Leonardi e che gli ha permesso di fare il salto fino alla Sampdoria. Di lui, l’agente sportivo, ancora a Repubblica, ha detto:

    Quando ci siamo conosciuti era molto timido e diffidente. Adesso è diventato un fratello per mio figlio Vittorio. Ha raggiunto i 184 centimetri d’altezza, è longilineo e veloce. E’ una prima punta che ama svariare su tutto il fronte d’attacco. Vede la porta come pochi, ha enormi margini di crescita e soprattutto ha tanta fame e una grinta innata.

    E se queste sono le premesse, il futuro della Sampdoria è in buone mani. Leonardi è uno dei giovani talenti di cui il vivaio blucerchiato si può fregiare e altri sono sparsi in giro per l’Italia in prestito. Partito dal niente nella sua Catania, ora l’attaccante promessa della Primavera sta stupendo tutti. Ed è solo l’inizio.

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    nikolas ioannou sampdoria

    CONVOCATI Sampdoria-Salernitana, Alberico Evani ritrova Ioannou ma non Veroli. La lista

    8 Maggio 2025

    Italia Under 17, Massimiliano Favo chiama Giuseppe Forte e non solo…

    8 Maggio 2025
    serie b marino migliari bari esonero longo cannavaro

    Verso Sampdoria-Salernitana, Pasquale Marino: Luigi Ferraris pieno? Non ci fa paura

    8 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: all'Inter il premio "Costruiamo Gentilezza nello sport"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Calcio: Inter torna ad allenarsi e punta il Torino
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Genoa: a Napoli senza Thorsby, Malinovskyi e Miretti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Serie A: Como, caccia a sesta vittoria consecutiva a Cagliari
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08
    • Monza, 3 punti per evitare il record negativo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-08




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.