La Sampdoria ha onorato gli stipendi federali di febbraio: Joseph Tey toccherà i 100 milioni di investimenti a fine stagione
La Sampdoria è impegnata, sul campo, a salvarsi. Bisogna evitare la retrocessione in Serie C a tutti i costi, ma, intanto, sul fronte economico le cose stanno andando nel verso giusto come ha rivelato Il Secolo XIX. L’impegno di Joseph Tey, l’investitore di Singapore, è reale e concreto. E sta portando i blucerchiati a onorare tutte le scadenze.
A ottobre, con il pagamento della terza rata ad alcuni creditori, si chiuderà una parte importante del piano di ristrutturazione del debito approvato dal Tribunale nell’ottobre del 2023 e, intanto, sono stati saldati gli stipendi federali di febbraio.
Sampdoria, gli investimenti di Tey
Sampdoria, pagati gli stipendi di febbraio: Joseph Tey toccherà i 100 milioni di investimenti a giugno
La Sampdoria ha onorato il termine del 16 aprile per il pagamento degli stipendi di prima squadra, Primavera e staff. Segno che, almeno dal punto di vista economico, la società è solida. A questa solidità bisogna aggiungere quella del campo, per ottenere una salvezza da cui ripartire per poi, l’anno prossimo, competere finalmente per andare in Serie A.
Al termine di questa stagione, ribadisce ancora Il Secolo XIX, l’impegno di Tey con la Sampdoria toccherà i 100 mioni di euro. C’è disponibilità anche per la prossima stagione calcistica. Ora c’è solo da salvare la categoria per riportare, il più presto possibile, i colori blucerchiati sui palcoscenici che competono loro.