Il confronto con la classifica di un anno fa: la Sampdoria di Andrea Pirlo era alla stessa posizione, ma con due punti in più
Otto punti. Dopo la 27esima giornata la Sampdoria è scesa a -8 dall’ottavo posto occupato dal Cesena che, a sorpresa, ha vinto in casa della Cremonese. Un successo che complica ulteriormente la strada verso i playoff della squadra di Leonardo Semplici, che, 15^, deve anche guardarsi le spalle.
In questo limbo tra playoff e playout si pensa anche ai confronti con la scorsa stagione. A questo punto anche la squadra di Andrea Pirlo era quindicesima, ma aveva 31 punti contro i 29 attuali e, soprattutto, aveva un distacco dall’ottavo posto del Cittadella di cinque punti, tre in meno di quelli di adesso. Un anno fa si correva di meno.
Sampdoria, serve un cambio di marcia per la classifica
Sampdoria, ora e un anno fa: com’è cambiata la classifica, il confronto con Andrea Pirlo
LEGGI ANCHE Sampdoria, il Cesena complica la promozione: playoff mai così lontani. I numeri
Fu proprio dalla 28^ giornata, con il 3-1 in casa della Feralpisalò, che la squadra di Pirlo cambiò marcia: 24 punti nelle ultime undici partite, come solo il Como, promosso da secondo, e 55 punti finali. Il tutto venne vanificato dalla brutta prova di Palermo nel turno preliminare dei playoff che, però, quella squadra giocò.
Per arrivare ottavi serve questo cambio. Serve correre, infilare, magari, un filotto di vittorie consecutive per risalire la classifica e mettere pressione. Il calendario ora dice Bari, Palermo e Reggiana prima della sosta. Due scontri diretti, uno in trasferta e uno in casa, da vincere. Non sarà facile, ma il cambio di passo arriva anche da sei punti nelle prossime due.