Frattura alla spalla per Oliver Abildgaard: arrivederci al 2026 per il centrocampista della Sampdoria, che dovrà decidere se operarsi
Le brutte sensazioni post-partita sono state confermate dagli esami strumentali a cui si è sottoposto Oliver Abildgaard. Il centrocampista tornerà in campo forse nel 2026 dopo la frattura all’acromion-claveare della spalla destra, frutto di una caduta dopo un contrasto di gioco.
Una notizia pessima per Salvatore Foti e per la Sampdoria che perdono il centrocampista in uno dei suo momenti migliori, proprio quando il tecnico lo aveva reinventato centrale di difesa con buoni risultati. Ora Abildgaard, per cui si prevede uno stop di almeno due mesi, dovrà decidere, insieme allo staff medico blucerchiato, se operarsi o se svolgere una terapia conservativa.
Sampdoria, chi gioca al posto di Abildgaard?
Sampdoria, operazione o terapia: le due strade per Oliver Abildgaard. Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, quando torna Oliver Abildgaard? Ci vediamo nel 2026. Le condizioni
L’opzione più probabile è quella di finire sotto i ferri per ripristinare l’anatomia articolare. Si tratta di un’articolazione importante per la mobilità e la decisione è delicata, anche se la più probabile dovrebbe portare Abildgaard sotto i ferri, con un arrivederci a gennaio.
Intanto, Foti dovrà pensare a come sostituirlo. Sia in difesa, dove ci sono comunque Alessandro Riccio, Alex Ferrari, Dennis Hadzikadunic, sia a centrocampo. Ci sono Liam Henderson, Antonin Barak, Matteo Ricci, in ripresa, e anche Alessandro Bellemo, che nelle ultime due partite è rimasto seduto in panchina.



