In Casa Sampdoria è in corso l’operazione Hermes da parte della Guardia di Finanza: arrivano le parole del legale di Alberto Bosco…
La nuova Sampdoria non deve temere niente. Quella che c’era forse sì. Sicuramente Massimo Ferrero. Da valutare tutte le altre posizioni tra cui quella di Alberto Bosco, al pari di Antonio Romei, che hanno ricevuto un avviso di garanzia.
Alla visita della Guardia di Finanza presso la sede del club blucerchiato a Corte Lambruschini è arrivato anche il difensore del direttore amministrativo della Sampdoria, il legale Alessandro Vaccaro.
L’operazione è in corso da alcune ore poiché la mole dei documenti da esaminare è ingente. Siamo comunque sereni e attenderemo l’esito dei rilievi, che sicuramente si protrarranno per diverso tempo profilandosi evidentemente complessi…
Queste le sue parole rilasciare al sito de Il Secolo XIX.
Sampdoria, operazione Hermes: il legale di Alberto Bosco predica serenità
Sampdoria, operazione Hermes: avviso di garanzia ad Alberto Bosco. Parla il legale
LEGGI ANCHE Sampdoria, la Guardia di Finanza a Corte Lambruschini. Perquisizione in atto per il caso plusvalenze
Fra le tre persone destinatarie di avviso di garanzia, oltre ad Alberto Bosco, l’unico che attualmente ha ancora cariche all’interno del club di Corte Lambruschini e tuttora membro del consiglio d’amministrazione della Sampdoria, ci sono l’avvocato Antonio Romei e naturalmente Massimo Ferrero.
Come già anticipato la Guardia di Finanza oltre che a Genova, è impegnata nella ricerca di carte utili all’indagine sulla Sampdoria anche a Milano e Roma.
A Milano le Fiamme Gialle si sono presentate negli uffici di Banca Sistema spa e Macquarie Bank, a Roma invece nelle sedi di Sace (società del gruppo pubblico Cassa depositi e prestiti), Mediocredito Centrale e Istituto per il credito sportivo.