Nessun intesa tra i legali di Matteo Manfredi e quelli di Massimo Ferrero: attese le memorie difensive per l’udienza preliminare del ricorso presentato da Vidal sulla cessione della Sampdoria
La settimana della Sampdoria inizierà con la sfida con la Cremonese e, sul campo, gli uomini di Andrea Pirlo, vogliono dare continuità alla bella vittoria di Cosenza. Fuori, invece, proprio all’indomani della sfida del 27 febbraio, ci sarà l’udienza preliminare – a Milano – del ricorso presentato da Trust Service.
L’ex trustee Gianluca Vidal ha chiesto l’annullamento delle scritture private tra Massimo Ferrero, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi e, per questo, l’udienza è in programma il 28 maggio. In quella preliminare il giudice Daniela Marconi dovrà decidere se procedere con il sequestro di azioni e obbligazioni convertibili in mano alla Blucerchiati Spa, del Baciccia e degli assets.
Sampdoria, Manfredi e Radrizzani “parti resistenti”
Sampdoria, non c’è accordo tra Ferrero e Manfredi. Attese le memorie difensive
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Cremonese, Pirlo non recupera nessuno in attacco. Le ultime da Bogliasco
Intanto, come riporta Il Secolo XIX, gli incontri tra i legali di Massimo Ferrero e quelli di Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani per trovare un incontro prima della prima udienza non sono andati a buon fine. Nessun esito, dunque, e nessuna intesa prima dell’inizio del processo.
L’avvocato che rappresenta la Blucerchiati, Francesco De Gennaro, dello studio DLA Piper, dovrebbe presentare a due giorni dal processo le memorie difensive al Tribunale di Milano. Tutti i soggetti chiamati in causa, pertanto la Blucerchiati, la Sampdoria, la Gestio Capital e la Aser Ventures, si sono costituiti come “parte resistente. Un altro processo attende la nuova proprietà della Sampdoria che, già ad agosto, si era difesa dal ricorso presentato da Ferrero e rigettato dal giudice Gibelli al Tribunale di Genova.