Quinto ritiro estivo con la Sampdoria per Nicola Ravaglia, unico superstite dell’epurazione di Accardi nel mercato di gennaio
Ad esercitarsi tra i pali della porta del centro sportivo di Temù, oltre a Simone Ghidotti, Nicholas Scardigno ed Elia Tantalocchi, c’è anche Nicola Ravaglia. Per il quinto anno consecutivo il portiere romagnolo partecipa al ritiro estivo coi blucerchiati. Quello del 2025, poi, è speciale, come ricorda lui stesso via social: è il ventesimo della carriera. “Sempre con la stessa gioia, perseveranza e passione“, assicura l’estremo difensore classe 1988. Che, in fondo alla didascalia del post, scrive anche: “Forza Sampdoria”.
E pensare che solo sette mesi fa era stato inserito nella lista dei fuori progetto. È stato uno degli “epurati” di Pietro Accardi, che a gennaio ha rivoluzionato la rosa di Leonardo Semplici mettendo di fatto fuori squadra Ravaglia e altri cinque: Antonio Barreca, Fabio Borini, Pajtim Kasami e Marco Silvestri.
Nel girone di ritorno l’unico rimasto era Borini, che poi la Sampdoria ha pure reintegrato tra i disponibili per i playout, quando Accardi aveva già fatto le valigie. Ora, invece, è solo Ravaglia ad essere rimasto, una volta rientrato dal prestito semestrale alla Carrarese.
Sampdoria, Ravaglia ha vinto: il suo ventesimo ritiro in carriera è ancora in blucerchiato. Solo 7 mesi fa l'”epurazione” di Accardi
Sampdoria, Nicola Ravaglia c’è ancora nonostante Pietro Accardi: è l’unico superstite. Cosa fanno gli altri
Il portiere 36enne è ancora lì, a tuffarsi, a parare e anche scherzare con il blucerchiato indosso, mentre gli altri sono in attesa. Borini vorrebbe essere reintegrato alla Sampdoria, lo stesso spera Kasami, che si è svincolato dopo soli sei mesi al Sion. Senza contratto anche Antonio Barreca, dopo l’ultimo girone giocato al Sudtirol, e Marco Silvestri, retrocesso in Serie B con l’Empoli.
Ravaglia è l’unico alla Sampdoria e unico con un contratto, quindi, che terminerà nel 2026. Quando gli anni saranno 37 e i ritiri estivi potenzialmente 21. Il ventesimo, cifra tonda, lo sta vivendo a Temù. Dove è tornato nonostante l’epurazione di Accardi che lo aveva tagliato fuori a inizio 2025.