La Sampdoria ha pubblicato la notizia del murale contro il razzismo al Porto Antico, ecco di cosa si tratta nel dettaglio…
La Sampdoria cerca le soluzioni migliori per farsi trovare al 100% in vista della ripresa contro il Frosinone, il 29 marzo allo stadio Luigi Ferraris di Genova Leonardo Semplici affronta i ciociari. I blucerchiati devono accelerare se vogliono uscire dalla zona pericolosa di classifica, e la sfida contro i laziali darà delle risposte in tal senso.
La società genovese ha pubblicato sul proprio sito la notizia della realizzazione di un murale contro il razzismo, ecco cosa di cosa si tratta:
Un regalo alla città di Genova, un messaggio forte e chiaro per la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale e per sempre. L’U.C. Sampdoria ha realizzato un murales al Porto Antico per ribadire un concetto che non ammette repliche: il razzismo non ha posto nel calcio né nella società.
Uniti contro il razzismo
Sampdoria, murale contro il razzismo al Porto Antico: l’iniziativa
LEGGI ANCHE VIDEO – Scontri per strada tra i tifosi di Sestri Levante e Virtus Entella con la polizia
Uniti. L’opera, realizzata dallo street artist locale Web3 e ispirata al claim Union Creates Strength, nasce in seguito ai vergognosi cori razzisti avvenuti a Brescia ai danni di Ebenezer Akinsanmiro dello scorso gennaio. Un episodio che ci ha colpiti e che abbiamo deciso di trasformare in un’opportunità per sensibilizzare e lottare ancora più convintamente.
UCS. Già nella sfida casalinga successiva con il Cesena, la squadra era scesa in campo indossando una maglia speciale con il claim Union Creates Strength, un primo gesto concreto per tenere alta l’attenzione su questa campagna. Oggi, con questa opera, vogliamo rendere quel messaggio ancora più forte e duraturo.
Impegno. La scelta di comunicare l’iniziativa proprio il 21 marzo conferma l’impegno e la volontà di unirci a tutte le realtà che lottano per un mondo più giusto e inclusivo. Il murales rappresenta un simbolo di tolleranza e rispetto, valori che da sempre contraddistinguono la Sampdoria e la sua tifoseria. Un segnale tangibile, visibile a tutti, nel cuore pulsante della città, per ricordare che questa è una partita che non possiamo permetterci di perdere.