La Sampdoria si gioca il tutto per tutto nelle ultime due partite, Maurizio Michieli non accetta la sconfitta subita a Carrara
La Sampdoria si giocherà la salvezza nelle ultime due di campionato. I blucerchiati Alberico Evani non possono più commettere errori a partire dalla sfida di venerdì sera al Luigi Ferraris nella sfida contro la Salernitana, scontro diretto per la salvezza con i granata che sono avanti di due punti sui blucerchiati.
Una Sampdoria che si è complicata la corsa alla salvezza con gli ultimi risultati, soprattutto la sconfitta arrivata sul campo della Carrarese seguita dai due pareggi contro Cremonese e Catanzaro. Proprio la sconfitta contro la Carrarese non è andata giù a Maurizio Michieli, ecco le sue parole:
Secondo me hanno fatto male i conti salvezza. Hai messo in preventivo di pareggiare con Cremonese e Catanzaro, senza pensare però che le altre concorrenti avrebbero vinto. Il problema è stato la gara con la Carrarese, lo ribadisco: sei andato a giocare con una punta e sei centrocampisti. In Toscana bisognava vincere
Sampdoria, Maurizio Michieli: più punti all’andata che al ritorno
Sampdoria, Maurizio Michieli: sbagliati i conti salvezza, a Carrara dovevi andare per vincere…
LEGGI ANCHE Verso Juve Stabia-Sampdoria, il Giudice Sportivo ferma un attaccante di Guido Pagliuca. La sanzione
Una Sampdoria che nonostante i cambi in panchina non è riuscita a dare la svolta decisiva alla stagione, che a due giornate dal termine del campionato vede i blucerchiati in zona retrocessione. Maurizio Michieli però non da le colpe soltanto a giocatori e allenatori.
Adesso ci si può aggrappare giusto alla matematica, ma è evidente che se una serie di fattori si ripete e nulla è cambiato il problema sia ai vertici, nella società. Qui non c’entrano i giocatori o l’allenatore di turno. Alla fine la campagna acquisti di gennaio è stata perfino peggio di quella estiva, la Samp ha fatto meno punti nel girone di ritorno che in quello d’andata
La Sampdoria ha investito tanto in questa stagione sia in estate sia nel mercato di riparazione ma non sono arrivati i risultati sperati.