Sta diminuendo la fiducia degli investitori della Sampdoria nei confronti di Matteo Manfredi: più poteri a Nathan Walker
Qualcosa alla Sampdoria si sta muovendo. Oltre alle questioni di campo, sono dirimenti anche quelle societarie, con Matteo Manfredi e Joseph Tey in contatto costante sull’asse Milano-Singapore. Anche se, proprio su Manfredi sono in corso delle riflessioni.
Come anticipato da ClubDoria46 (Sampdoria, da Tey a Walker da Donati con Lombardo fino a Mancini…) il presidente non godrebbe più della fiducia degli investitori dopo gli ultimi due difficili anni. La fase di incertezza è dettata anche da questa minor fiducia nei confronti di Manfredi, riportata sia da Tuttosport che da Telenord. E, quindi, c’è un aumento di potere e di peso nelle scelte da parte di Nathan Walker, uomo di fiducia di Joseph Tey e suo consigliere sportivo.
Sampdoria, il punto su Manfredi e Walker
Sampdoria, Matteo Manfredi perde fiducia: più poteri a Nathan Walker. Il punto
LEGGI ANCHE Sampdoria, summit Matteo Manfredi-Joseph Tey: arrivano nuovi finanziamenti? L’ipotesi
Il “ridimensionamento” di Manfredi concede più poteri a Walker che diventa più centrale nel comparto dirigenziale. Manfredi rimane presidente, anche se, come scrive Telenord “di fatto è ormai semplice esecutore di decisioni degli altri azionisti, con un margine operativo quasi azzerato”.
Un cambiamento importante, in cu si riflettono anche le scelte riguardanti il prossimo allenatore. Sarebbe proprio Walker a spingere per Massimo Donati, mentre Andrea Mancini preme per Attilio Lombardo. Con l’ipotesi, ancora viva, che i due possano co-esistere, con Popeye vice e Donati prima guida.