Sampdoria, Massimo Ferrero si aumenta lo stipendio

Il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero ha deciso di aumentarsi lo stipendio, passare a 1,4 milioni di euro a stagione
Del rosso del bilancio non si sa nulla. Non ci sono ancora le cifre ufficiali. Ma dal verbale del Cda della società blucerchiata dello scorso 17 dicembre – secondo i documenti a disposizione del Secolo XIX – emergono alcuni importanti dettagli che non faranno certamente piacere ai tifosi della Sampdoria.
Prima di tutto “le deleghe attribuite a Massimo Ferrero – scrive il quotidiano genovese -sono 38″ ma la cosa che balza all’occhio e fa discutere è il suo stipendio annuo lordo. “E’ stato aumentato a 1.4 milioni di euro (a fronte di un risparmio sulle spese per consulenze), rispetto al 1,14 dello scorso esercizio.”
Il Secolo XIX fa i conti: “Ai quali vanno aggiunti altri 80.000 euro come emolumenti per la sua presenza nel Cda. Restano 20.000 euro lordi i compensi per gli altri consiglieri, Fiorentino e Profiti, mentre Castanini ha rinunciato alla sua quota. Come Vidal, al quale però viene riconosciuto un compenso di 100.000 euro lordi per le sue deleghe”.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero confessa: “Non mi aspettavo di fare il presidente”
Sampdoria, Massimo Ferrero si aumenta lo stipendio
Tra le deleghe in mano a Gianluca Vida anche quella di tenere i rapporti con tutti gli organismi sportivi dalla Figc alla Fifa. Compito che era dell’avvocato Antonio Romei.
A fine dicembre il presidente blucerchiato ha esercitato il diritto di recessione anticipata della consulenza con Bdl, lo studio legale di Romei (da circa 500.000 euro all’anno) che seguiva ad esempio tutta la contrattualistica.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti