Sampdoria al lavoro sul sintetico di Bogliasco in vista di Chiavari, Donati ritrova Benedetti e Hadzikadunic in gruppo, rientrato Cherubini
La Sampdoria si allena sul campo “Garrone” di Bogliasco in vista della Virtus Entella. Massimo Donati, per la seduta del mercoledì mattina, a due giorni dal derby ligure coi biancocelesti, ha deciso di radunare tutti sul manto in erba sintetica appena rifatto, per far abituare i suoi giocatori alla superficie che incontreranno a Chiavari. Dove il “Sannazzari” ha proprio questa superficie.
L’ allenamento dei blucerchiati ha visto la squadra impegnata in attivazione sul campo, esercitazione tattica e sviluppo delle palle inattive. Dopo che nella giornata di martedì 14 ottobre Donati aveva ricevuto la cattiva notizia della lesione muscolare di Simone Pafundi (che ha fatto solo terapie), il penultimo allenamento pre partita ha portato invece novità positive al tecnico.
Innanzitutto il rientro in gruppo di Leonardo Benedetti, che si è potuto allenare coi compagni dopo giorni in cui era alle prese con un affaticamento muscolare, che lo ha costretto a terapie o programmi di lavoro differenziati.
Sampdoria, riecco Benedetti in gruppo, Donati ritrova tutti i Nazionali. Coucke ancora fuori
Sampdoria: Massimo Donati porta tutti sul sintetico di Bogliasco e recupera tre giocatori
C’è poi il pieno reintegro coi compagni di Dennis Hadzikadunic, che non destava comunque preoccupazioni. Al rientro dagli impegni con la Nazionale martedì 14 ottobre ha effettuato un semplice lavoro di scarico, mentre nel mattutino del mercoledì si è allenato regolarmente in gruppo. Stesso iter che compirà Luigi Cherubini, ultimo a ritornare a Bogliasco, nel suo caso dal ritiro con l’Italia Under 21.
Dopo la partita con l’Armenia, giocata per 75 minuti, il classe 2004 ha fatto scarico, ma alla rifinitura dovrebbe unirsi ai compagni. Rifinitura in programma alla mattina di giovedì 16 ottobre, seguita poi dalla conferenza stampa di Massimo Donati. Resta ancora out Gaëtan Coucke, che ha svolto solamente terapie. Programmi differenziati per Giorgio Altare ed Estanis Pedrola.