Il presidente Marco Lanna continua a riavvicinare i tifosi alla Sampdoria e riapre le porte di Bogliasco: il suo obiettivo è far vivere la sampdorianità tutti i giorni
L’avvento di Marco Lanna come presidente della Sampdoria ha portato nuovo entusiasmo. Soprattutto tra i tifosi che, nonostante il periodo difficile della squadra, non hanno mai fatto mancare il loro supporto ai giocatori. Come dimostra anche il boom di mini-abbonamenti della Gradinata Sud.
Il processo di riavvicinamento dei tifosi, dopo le crisi dell’era Ferrero, passa anche dalla riapertura delle porte di Bogliasco. Alla Gazzetta Lanna ha voluto spiegare cosa l’ha spinto a prendere questa decisione:
Ai tempi di Mantovani, Boskov e Borea qui era una grande famiglia. Finché non sono rientrato in società, percepivo un certo distacco, come se la Samp fosse qualcosa da vivere solo la domenica. I giocatori devono capire che stare in mezzo ai tifosi è un piacere. Vorrei che si tornasse ad essere sampdoriani tutti i giorni dell’anno.
Sampdoria, Marco Lanna sempre più vicino ai tifosi
Sampdoria, Marco Lanna sempre più vicino ai tifosi. Le parole
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Marco Lanna: Vialli conosce la situazione
Per avvicinarsi ai tifosi, Lanna ha testato anche il clima con un questionario. C’era, infatti, a volontà di capire meglio il sentimento dei supporters blucerchiati:
Volevo capire. Posso avere le mie idee, ma il confronto è utile per velocizzare processi che altrimenti avrebbero richiesto più tempo. Sogno una Samp che torna nei quartieri. Intanto riportiamo le scuole allo stadio.
Il Ferraris, intanto, sta tornando a riempirsi. Con la Juventus si è registrato il record stagionale di spettatori (16.644) e contro la Roma l’obiettivo è avere la Gradinata Sud piena. Con i Gruppi che, con il 100% della capienza, sono pronti a spingere la squadra verso la salvezza.