Evani e Attilio Lombardo, con Roberto Mancini che torna a Bogliasco: le parole di Marco Lanna e il sogno di Luca Vialli per la Sampdoria
Attilio Lombardo e Alberico “Chicco” Evani. La Sampdoria è ripartita da loro, ma anche da Andrea Mancini, Gianni Invernizzi e Roberto Mancini. Bobby Goal non ha un ruolo in organigramma e ha smentito un suo coinvolgimento, ma sarà a Bogliasco nella giornata di oggi, mercoledì 9 aprile.
Un pezzo di Sampdoria che torna. Per la gioia di Marco Lanna, che è stato anche presidente in uno dei periodi più complicati della storia recente del club:
Mi fa piacere, è quello che serviva in un ambiente demoralizzato, disamorato, Attilio e Chicco sapranno ricompattarlo e trasmettere ai giocatori i valori che abbiamo sempre avuto noi di quella Samp. Attilio era con me anche nel 2001/2002, in quel difficile anno in B. Evani e Lombardo hanno la giusta dose di sampdorianità ma anche di credibilità: se un calciatore parla con loro sa di avere davanti due ex giocatori di grandissimo livello.
E’ stata una scelta coraggiosa da parte del presidente Matteo Manfredi. Una rivoluzione, una decisione presa per dare, finalmente, una scossa:
È una scelta forte sotto tutti i punti di vista, ha cambiato assetto societario sotto il profilo tecnico. E si è affidato a due ragazzi che magari non saranno specialisti della Serie B ma hanno tutto per ridare alla squadra la fiducia che sta mancando, per aiutarla a uscire da una situazione drammatica. Per me è la mossa giusta.
Sampdoria, Marco Lanna: era il sogno di Luca Vialli
Sampdoria, Marco Lanna: Evani, Lombardo e Mancini, questo era il sogno di Luca Vialli. Era tutto pronto…
LEGGI ANCHE Alberico Evani cambia la Sampdoria: i due moduli per la missione salvezza
Evani, Lombardo, ma anche Roberto Mancini, di cui i due sono stati uomini fondamentali anche nello staff tecnico. La coppia può funzionare secondo Marco Lanna:
Evani ha esperienza da vendere in questo sport, ha avuto maestri importanti. E poi in momenti così difficili l’allenatore deve essere soprattutto un bravo semplificatore. Haanno lavorato insieme in Nazionale, sono abituati. Attilio è bravissimo nel rapportarsi con i giocatori. Sa come starti vicino. Chicco e Attilio erano anche nello staff di Roby, anche se ha un ruolo più esterno. Il solo sapere che è dietro questa scelta dà fiducia.
E poi il pensiero non può che andare a Luca Vialli e al suo sogno, un giorno, di diventare presidente della Sampdoria, coinvolgendo nel suo progetto gli amici di sempre. I compagni di una vita:
Luca aveva condiviso con noi la sua idea di Sampdoria, tutti noi l’avevamo sposata e gli avevamo dato ulteriori spunti. Un giorno sarebbe bello parlare ancora meglio di cosa avrebbe fatto per la Sampdoria. Nel mio primo anno da presidente ci sentivamo tutte le settimane, mi confrontavo con lui. Volevamo riportare nella Samp i valori che ci hanno insegnato Mantovani, Borea, Boskov. Vero, il mondo cambiato, ma quei valori possono essere mantenuti e spero che la strada ora sia questa. Con Luca abbiamo condiviso ogni minimo dettaglio, era tutto fatto. Eravamo pronti a partire e il disegno resta sempre attuale, perché era fatto di idee senza
tempo.
Era il suo sogno. Era il sogno di tutti, nato da un legame che non si può spiegare se non si vive:
La Sampdoria è un sentimento, suscita passione, si respira in città e siamo stati troppo immersi in questo ambiente per non essere legati in modo viscerale. A livello personale, posso dire che non posso vedere la Sampdoria in questa situazione, e penso di poter dire che questo è il sentimento comune dei miei compagni. Tutti abbiamo voglia di dare una mano