Leonardo Semplici, che ha allenato la Sampdoria tra il dicembre 2024 e l’aprile 2025, ha analizzato la situazione in casa dei blucerchiati
Negli ultimi due anni alla Sampdoria si sono succeduti sei allenatori: Andrea Pirlo, Andrea Sottil. Leonardo Semplici, Alberico Evani, Massimo Donati e ora il duo Angelo Gregucci-Salvatore Foti. Un viavai segno che c’è qualcosa, oltre ai tecnici, che non funziona. Come dichiarato proprio da uno di loro, Leonardo Semplici.
A margine della XIV edizione del Gran Galà del Calcio, l’ex tecnico dei blucerchiati e dello Spezia ha analizzato la situazione a Bogliasco. Una situazione che conosce bene, avendo allenato lo scorso anno la Sampdoria dall’11 dicembre al 7 aprile 2025, raccogliendo sei sconfitte, nove pareggi e solo due vittorie.
Sampdoria, l’analisi dell’ex tecnico Semplici

Leonardo Semplici (allenatore Sampdoria)
Sampdoria, Leonardo Semplici: speravo di incidere, ma anche prima e dopo di me…
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, Tommaso Casalino festeggia l’esordio: per me è un sogno
C’è rammarico per Semplici per non aver inciso quanto avrebbe voluto. Ma c’è anche la consapevolezza che, prima e dopo di lui, i risultati siano stati simili. Il problema, infatti, è a monte. La principale difficoltà non riguarda l’allenatore, anche perché ne sono transitati ben sei da Bogliasco nell’ultima stagione e mezza:
La Sampdoria l’ho vissuta poco tempo e c’è enorme rammarico, speravo di incidere in maniera diversa ma vedo che chi prima e chi dopo di me non è riuscito a farlo. Le problematiche erano tante ed è stato cambiato già l’allenatore, ma non credo sia questa la principale difficoltà.



