Dopo la sconfitta col Sudtirol la Sampdoria dovrà affrontare la capolista Sassuolo, che però per ora è troppo più forte delle altre
La partita contro il Sudtirol poteva essere la terza vittoria consecutiva per la Sampdoria, quella che avrebbe potuto dare una scossa ulteriore alla classifica dei blucerchiati. Non solo per il morale e la continuità dei risultati, ma anche perché adesso, di fronte alla squadra di Leonardo Semplici, ci sarà un calendario non facile. Prima il Sassuolo, poi il Bari e poi il Palermo, tre partite contro avversari di livello.
Il primo confronto sarà coi neroverdi di Fabio Grosso, primi in classifica, che per Semplici, al momento è una squadra fuori categoria per la Sampdoria ma anche per la Serie B:
Partita col Sassuolo? Servirà prima analizzare quella che abbiamo fatto oggi a mente più fredda. Poi la prossima affrontiamo una squadra che, per mercato fatto e per la prima parte di campionato, ora è quasi fuori categoria. Noi cercheremo di fare il nostro meglio e senza ombra di dubbio voglio vedere la Sampdoria più serena, più consapevole di quello che sappiano e dobbiamo fare e l’affronteremo per fare risultato
Sampdoria, Semplici: “Col Sassuolo sarà difficile, ma giocheremo per fare il risultato”
Sampdoria, Leonardo Semplici: Sassuolo? Ad ora è fuori categoria…
LEGGI ANCHE Pagelle Sudtirol-Sampdoria: Ferrari e Depaoli rossi da paura. Suicidio Yepes-Laut…
La Sampdoria ora deve rialzarsi dalla sconfitta beffarda subita a Bolzano. La ripresa immediata di domenica a Bogliasco servirà per analizzare le cose negative che si sono viste al “Druso”, per poi cominciare a lavorare in vista del Sassuolo. Semplici sa che sarà una gara tosta, difficile, con i blucerchiati che si troveranno davanti una corazzata.
Ma, a maggior ragione dopo la sconfitta col Sudtirol, servirà una prestazione importante da parte della Sampdoria. I blucerchiati non dovranno tirarsi indietro, non dovranno partire sconfitti. E servirà ancora una volta rendere il Ferraris il proprio fortino. Per poter ricominciare a trovare punti, dopo la caduta di Bolzano.