La Sampdoria di Leonardo Semplici dice addio alla Coppa Italia, il tecnico da questa gara prenderà insegnamenti per le prossime partite
La Sampdoria dice addio alla Coppa Italia. Allo Stadio Olimpico di Roma i ragazzi di Leonardo Semplici vengono sconfitti per 4 a 1 dai giallorossi del grande ex Claudio Ranieri. Il divario tra le due squadre è ampio e non serviva questa partita per certificarlo. Dai primi minuti della sfida la Roma ha provato a far sua la squadra e il triplo vantaggio arrivato nei primi 25 minuti di gara ne è la prova.
Nel post partita il tecnico blucerchiato in conferenza stampa ha parlato della sua squadra, una squadra che il tecnico ha visto più proposita soprattutto dopo il cambio modulo e che non ha mai mollato nonostante l’ampio svantaggio.
Siamo passati al 3-5-2 e abbiamo rischiato meno. Ho visto una squadra più propensa a diventare più come voglio: che propone. Non ha mai mollato la mia squadra e questo mi conforta e che ci da speranza per il proseguo
Sampdoria, Leonardo Semplici ora testa alla Cremonese
Sampdoria, Leonardo Semplici: la squadra non ha mai mollato, mi da speranza per il futuro
LEGGI ANCHE Pagelle Roma-Sampdoria, Leonardo Semplici affoga nel Tevere…
La partita di Coppa Italia ha visto anche il ritorno in campo da titolare di alcuni giocatori che non giocavano da tempo come Davide Veroli, Ronaldo Vieira e Estanis Pedrola. Il difensore e lo spagnolo sono usciti ad inizio secondo tempo.
Oggi ho sfruttato questa gara per vedere tutta la rosa- 3-4 giocatori erano alla prima partita. Abbiamo cambiato anche il modulo, poi siamo tornati a quello che è più vicino alle caratteristiche dei giocatori, nel secondo tempo, infatti abbiamo fatto meglio, anche con delle buone trame. Chiaro che giocavamo contro una squadra di valore con giocatori forti. Questa partita va presa come insegnamento da parte mia e dei ragazzi per buttarsi nel campionato nel migliore dei modi.
La Sampdoria ora dovrà concentrarsi solo sul campionato e sulla rimonta in classifica. Domenica ad attendere i blucerchiati di Leonardo Semplici ci sarà la Cremonese, diretta concorrente per la zona playoff. Nonostante il distacco in classifica i blucerchiati hanno l’obbligo di risalire la china dopo un girone d’andata fin qui davvero molto deludente dove si sono alternati tre allenatori diversi.