Alla Sampdoria di Semplici serve la svolta nelle ultime partite, Pirlo l’anno scorso ci riuscì prima: marzo mese decisivo
Dopo l’ultima sosta per le Nazionali della stagione, arriva la resa dei conti per la Sampdoria. Otto partite in cui Leonardo Semplici e i suoi si giocheranno tutto, la salvezza in primis. Rimanere in Serie B è l’obiettivo primario, anzi l’unico di cui il tecnico vuol sentire parlare, nonostante i playoff distino otto punti. Quei playoff che i blucerchiati dell’anno scorso erano riusciti a centrare con Andrea Pirlo in panchina, partendo nella rincorsa proprio dal mese di marzo.
Fino al 27 febbraio 2024, infatti, i blucerchiati si trovavano al quindicesimo posto e, in quella data, hanno perso contro la Cremonese per 2-1. I risultati precedenti, dopo novembre e dicembre abbastanza positivi, erano tornati altalenanti. Ma qualcosa è scattato nel gruppo squadra da quella partita contro i grigiorossi.
Sampdoria, da inizio marzo è partita la risalita playoff di Pirlo. Semplici può chiudere il mese con una vittoria salvezza fondamentale
LEGGI ANCHE Sampdoria, ripresa a Bogliasco: Vieira parzialmente in gruppo, Niang e Tutino…
A partire da marzo e per le successive undici partite, la Sampdoria ha subito una sola sconfitta, contro il Sudtirol, e ha collezionato tre pareggi. Il resto solo vittorie, con la classifica nettamente migliorata e una media punti superiore ai due a partita. Pirlo si è ritrovato settimo e ha giocato i playoff a Palermo, perdendoli però con una prestazione non positiva.
La Sampdoria 2023/24 ha invertito la rotta prima di quella di Semplici, visto che il mese di marzo ha portato solo vittorie (quattro di fila, contro Feralpisalò, Ascoli, Bari e Ternana), alle quali poi si sono unite le ultime tre (Lecco, Reggiana e Catanzaro).
Per ora, invece, ai blucerchiati di quest’anno il mese di marzo ha portato solamente pareggi, ma ancora non è finito. Con un eventuale successo sul Frosinone, Semplici potrebbe portarsi a casa uno scontro diretto fondamentale e sarebbero ancora due quelli da giocare (Cittadella e Salernitana).
Dalla partita del 29 marzo a Marassi potrebbe anche partire la scintilla, sulla scia del finale di campionato che ha portato Pirlo dalla quindicesima posizione fino ai playoff. Ora è più tardi, ma forse non troppo per la Sampdoria. Almeno per completare, il prima possibile, la missione salvezza.