Leonardo Semplici è fiducioso di risalire la classifica con la Sampdoria, ma ha bisogno di tempo per risolvere le problematiche pregresse
Obiettivo risalire la classifica. Leonardo Semplici è arrivato per questo alla Sampdoria. Per risollevare una squadra che era partita con ambizioni di Serie A e ora si ritrova in zona playout. Il tecnico blucerchiato sa bene per quale motivo è stato chiamato e non si nasconde: l’intenzione è quella di balzare in alto. Ma serve tempo.
Tempo per lavorare, perché Semplici ha fatto pochissimi allenamenti finora e, a fine dicembre, conterà 5 partite giocate in soli 18 giorni dal suo arrivo a Genova. Tempo per entrare nella testa dei suoi giocatori, per agire non solo sulla tattica ma anche sulla mentalità del gruppo. Perché prima, ammette in conferenza stampa, c’erano delle problematiche e lui non ha la bacchetta magica:
Classifica? Tra un po’ usciamo dal giornale (ride). L’intento è di risalire, è un obiettivo mio e della società. Abbiamo voglia e desiderio di fare un percorso diverso, io però sono appena arrivato. Ho fatto 5/6 allenamenti e tre partite, non ho la bacchetta magica, se sono qui è perché c’erano delle problematiche
Però Semplici ha fiducia nella sua Sampdoria, ha visto, in questi pochi giorni, l’impegno giusto da parte dei giocatori. E si è reso conto che, nell’ambiente blucerchiato, tutti stanno remando dalla stessa parte:
Però io credo in questi ragazzi e nel gruppo, sta a me cercare di aiutarli individuando i problemi che ci sono stati fino a oggi. Ce la mettiamo tutta, poi attraverso le nostre prestazioni proviamo a far sì che la Sampdoria torni in un campionato più consono alle aspettative di noi tutti, squadra in primis, poi la società e la tifoseria e anche i tifosi. Loro posso solo ringraziarli, anche a Roma abbiamo avuto un grande seguito e dobbiamo alimentarli con le prestazioni e i risultati
Sampdoria, Semplici: “Prima c’erano problematiche, ora serve tempo per risalire la classifica”
Sampdoria, Leonardo Semplici: classifica? Non ho la bacchetta magica…
LEGGI ANCHE Sampdoria-Pisa, restrizioni per i biglietti dei tifosi ospiti. Tutte le info
Il primo step sarà quello di andare a sfidare la Cremonese. Una di quelle sfide che, addensate in questo periodo, secondo le ambizioni originarie doveva essere scontro diretto di alta classifica. E invece sarà, per la Sampdoria di Semplici, un passo ulteriore verso la risalita:
La squadra si avvicina alla partita di Cremona con la convinzione di fare un partita di valore. Affrontiamo una squadra forte che sicuramente è partita per essere tra le prime e lo è, ha una rosa rispettabilissima. Anche loro hanno sofferto e usato il cambio allenatore, ma credo che sarà una partita dove noi dobbiamo dare un altro segnale a quello che deve essere il nostro cammino. Ci sono situazioni da valutare, nonostante le assenze però dobbiamo andare là per dimostrare il nostro valore e che la squadra cominci ad avere un’identità diversa da quella che abbiamo fatto vedere fino ad oggi