Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria-Lecce Primavera, beffa finale per Sassarini. La partita
    News

    Sampdoria-Lecce Primavera, beffa finale per Sassarini. La partita

    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli23 Settembre 2023Aggiornato:23 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    primavera sampdoria cagliari tufano luca silvani sampdoria seconda squadra
    Sestri Levante (Genova), 03/04/2015 Primavera/Sampdoria-Genoa Gol Sampdoria Primavera (3-2): esultanza Giacomo Calo e compagni
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Sampdoria-Lecce Primavera, buona prova dei ragazzi di Sassarini che ribaltano il risultato, ma si fanno riacciuffare in pieno recupero e con un uomo in più.

    La Sampdoria Primavera cercava conferme dopo l’ultimo successo contro il Bologna e le ha in parte ottenute. I ragazzi di David Sassarini hanno sfornato una prestazione positiva contro il Lecce, non riuscendo però a batterlo nonostante un secondo tempo giocato per gran parte in vantaggio e in superiorità numerica. Nel campo casalingo di Bogliasco finisce 2-2 la partita con la squadra di Federico Coppitelli.

    E’ stato il Lecce ad andare in vantaggio su rigore al minuto 30. A segno Dario Daka, che si è procurato il penalty. Primo goal stagionale per il 2004 albanese, che era presente in rosa anche l’anno scorso, quando i pugliesi si sono laureati vincitori del campionato Primavera. Quest’anno, però, sono partiti male, con 1 punto ottenuto in 3 partite e 8 goal subiti in altrettanti incontri.

    E infatti qualche ingenuità si è vista. A partire dal portiere, Lampinen. Ardijan Chilafi, esterno della Sampdoria, ha pareggiato al minuto 41, raccogliendo la respinta brutta dell’estremo difensore avversario su un tiro di Gabriele Alesi, sempre pericoloso. Seconda marcatura per il macedone in stagione.

    Sampdoria Primavera, il Lecce in 9 pareggia in pieno recupero

    calcioemrcato sampdoria difesa primavera david sassarini

    Sampdoria-Lecce Primavera, beffa finale per Sassarini. La partita

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Nicola Legrottaglie studia da direttore sportivo

    Nel secondo tempo è partito forte il Lecce, con più di un’occasione che ha impensierito la difesa di Sassarini, con anche una traversa colpita. I blucerchiati però sono riusciti a reggere e, su un contropiede molto veloce, hanno ottenuto un calcio di rigore, per un fallo sull’attaccante Luca Polli commesso dal difensore romeno Catalin Vulturar, che è stato espulso per doppio giallo.

    Come per Daka nel primo tempo, tiro dagli undici metri segnato da chi se l’è procurato. Il penalty viene trasformato al 54mo proprio da Polli, che ribalta il risultato e porta in vantaggio la Sampdoria. Prima rete con la nuova squadra per l’attaccante del 2004, arrivato in estate dal Cesena.

    Dopo il raddoppio blucerchiato, ha cominciato a piovere forte e, nonostante l’inferiorità numerica, il Lecce ha comunque tentato di pareggiare. Poi, al minuto 72, si è ristabilita la parità di uomini in campo. Scatto in velocità dei pugliesi in attacco, due contro due contro la difesa di Sassarini, dei quali Matteo Langella commette un fallo al limite dell’area. Il direttore di gara, Di Francesco di Ostia Lido, espelle il difensore classe 2005.

    Così anche la Sampdoria si è ritrovata in 10 uomini, ma la parità è durata poco. Al minuto 81 un brutto intervento a forbice dell’esterno Octavio Casalongue lascia il Lecce Primavera addirittura in 9. Ma gli ospiti si sono dimostrati tenaci e non hanno mai mollato. Così che, nel forcing finale, hanno trovato il pareggio al minuto 92, su colpo di testa di Pascalau. Due occasioni finali per i blucerchiati, che però hanno mancato l’appuntamento con il vantaggio.

    Blucerchiati che restano comunque imbattuti in casa e si appostano a quota 7 punti. Un primo pareggio stagionale che sa anche di beffa, per come si era messa la partita. Il cuore del Lecce ha riacciuffato un pari che sa di amaro per la Sampdoria.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    panchina sampdoria de rossi evani monza

    Panchina Sampdoria, CorSport: Daniele De Rossi sempre più verso Monza

    1 Luglio 2025
    Playout Serie Bkt TFN Salernitana

    Salernitana, ricorso “infondato”: le motivazioni del Tribunale Federale Nazionale

    1 Luglio 2025
    ienca sampdoria rinvio

    Sampdoria, Il Secolo XIX, cambio nell’organigramma: fuori Massimo Ienca. Ecco il nuovo segretario generale

    1 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: l'Atalanta acquista Ahanor, 20 milioni per il 2008
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Fair Play Menarini, anche Figo fra i premiati del 2025
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Uefa Super Cup, a Udine volontari da 27 Paesi
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Inzaghi esalta l'Al-Hilal 'impresa straordinaria'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale per club, Al Hilal di Inzaghi elimina Manchester City
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.