Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, l’Aia ferma Pairetto: il precedente che fece infuriare Giampaolo
    News

    Sampdoria, l’Aia ferma Pairetto: il precedente che fece infuriare Giampaolo

    L'Aia ha deciso di fermare l'arbitro Pairetto dopo la partita tra Lecce e Monza, che aveva già commesso un grossolano errore con la Sampdoria
    Valerio BarberiDi Valerio Barberi14 Settembre 2022Aggiornato:15 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    genoa sampdoria derby pairetto
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    L’Aia ha deciso di fermare l’arbitro Pairetto dopo la partita tra Lecce e Monza, che aveva già commesso un grossolano errore con la Sampdoria

    Tante le polemiche dopo l’ultima giornata di campionato, al centro c’è la classe arbitrale. Da Michael Fabbri, direttore di gara in Sampdoria-Milan, a Matteo Marcenaro che ha arbitrato Juventus-Salernitana, fino ad arrivare a Luca Pairetto, che non ha assegnato un calcio di rigore al Lecce, dopo il palese fallo di mano Molina, nella gara con il Monza.

    E proprio per quest’ultimo è arrivata la punizione dell’AIA (l’Associazione Italiana Arbitri). Un turno di stop per il fischietto dopo la partita del ‘Via del mare’. In realtà l’errore è stato doppio, perché per i giallorossi i possibili rigori erano due e non uno. Inevitabile la sanzione. Per Fabbri e Marcenaro invece non sono arrivate sanzioni.

    Sampdoria, Pairetto e il precedente con la squadra di Giampaolo

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, l’Aia ferma Pairetto: il precedente che fece infuriare Giampaolo

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Criscito: il rigore nel derby? La risposta che non ti aspetti…

    Per Pairetto questo invece non è il primo errore della stagione. Anche nella prima giornata di campionato si era fatto notare per una decisione alquanto particolare…

    Il fischietto di Nichelino si rese protagonista anche alla prima di campionato, ma al VAR: fu lui a richiamare erroneamente l’arbitro Federico Dionisi, che successivamente non convalidò il goal regolarissimo di Francesco Caputo.

    Un errore che aveva fatto infuriare anche Marco Giampaolo, il primo dei tanti torti subiti dalla Sampdoria in questo avvio di campionato. Ora arriva lo stop di una giornata.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, da Liam Henderson a Oliver Abildgaard: Massimo Donati ha già il suo centrocampo ideale

    23 Agosto 2025
    Sampdoria Modena Ferri Pedorla

    Verso Sampdoria-Modena Jordan Ferri torna in campo, invece Estanis Pedrola…

    22 Agosto 2025

    UFFICIALE – Calciomercato Sampdoria, Simone Pafundi ha firmato. La formula

    22 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-23
    • 'Manita' Chelsea nel derby di Londra contro il West Ham
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22
    • Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22
    • Germania: Bayern comincia con il 'botto', 6-0 al Lipsia
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22
    • Diouf, essere interisti vuol dire molte cose
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-22




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.