Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, la tesi di Pirlo: 4-3-3 e controllo della partita
    News

    Sampdoria, la tesi di Pirlo: 4-3-3 e controllo della partita

    La tesi con cui Andrea Pirlo, nuovo allenatore della Sampdoria, si è laureato a Coverciano: fondamentale il controllo del gioco e del pallone
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano28 Giugno 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La tesi con cui Andrea Pirlo, nuovo allenatore della Sampdoria, si è laureato a Coverciano: fondamentale il controllo del gioco e del pallone

    Nel 2020 Andrea Pirlo, nuovo tecnico della Sampdoria, si è laureato a Coverciano con Renzo Ulivieri come relatore. Nella tesi, intitolata “Il calcio che vorrei”, emergono i principi che il nuovo allenatore blucerchiato proverà a portare anche a Genova. In un ambiente nuovo, dove lavorare con fiducia ed entusiasmo.

    Alla Juventus e al Karagumruk è riuscito solo in parte a mettere in pratica i sui principi, riportati da Il Secolo XIX. Tra cui, senza dubbio, il controllo degli spazi. L’obiettivo di Andrea è comandare il gioco:

    Manipolando spazi e tempi, abbiamo l’ambizione di comandare il gioco in ambedue le fasi. Il “gioco” deve essere il filo conduttore della mia squadra. Intendendo per “gioco” quel filo conduttore composto da princìpi, posizioni ed emozioni tra i giocatori stessi. Un gioco basato sul collettivo ma che sia in grado di esaltare le individualità più forti.

    Con il controllo del pallone come centro:

    I due princìpi cardine della mia idea di calcio sono legati al pallone: vogliamo e dobbiamo tenerlo il più possibile finché attacchiamo e dobbiamo avere una ferocia agonistica forte per andarlo a recuperare subito una volta perso.

    Sampdoria, la tesi e il modulo di Pirlo

    Sampdoria, la tesi di Pirlo: 4-3-3 e controllo della partita

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Viviano: Pirlo è l’uomo giusto. Ecco perché ha scelto Genova

    C’è, poi, l’excursus sui compiti dei giocatori. Dal portiere, ai difensori centrali ed esterni. Tutti hanno un ruolo attivo in fase di costruzione:

    Il portiere è a tutti gli effetti un giocatore di costruzione capace di scegliere la soluzione più efficace, di condurre palla e di trovare un passaggio filtrante. I difensori centrali sono diventati i primi registi della squadra, prendendosi spesso il compito di impostare visto le numerose marcature a uomo a cui vengono sottoposti i play. Il difensore esterno più bravo a difendere spesso può diventare un terzo centrale, quello bravo tecnicamente e tatticamente possiamo impiegarlo da centrocampista aggiunto in fase di possesso.

    E infine, ovviamente, i centrocampisti e gli attaccanti. Dai metronomi, all’attacco della profondità:

    Dopo un periodo storico dominato da centrocampisti fisici (Anni 90’), si è riscoperta l’efficacia di giocatori tecnici e con grande visione di gioco in mezzo al campo. In avanti l’attacco della profondità (anche corta) è un elemento molto importante e spesso è proprio l’attaccante che se ne occupa con continuità.

    Idee chiare e un modulo in mente: il 4-3-3. Questo sarà lo schieramento con cui dovrebbe schierare la Sampdoria che, all’occorrenza, potrebbe diventare anche un 4-1-4-1 o un 4-4-2.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Promossi e rimandati Sampdoria-Pontedera: Cuni decisivo, Ferri ed Henderson buona la prima. Si rivede Pedrola

    10 Agosto 2025
    sampdoria jordan ferri bogliasco allenamento

    FORMAZIONE UFFICIALE Sampdoria-Pontedera, la scelta di Donati su Cuni e Ferri

    10 Agosto 2025

    Sampdoria, un genovese per la difesa di Massimo Donati: chi è Lorenzo Malanca

    10 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-11
    • Raspadori saluta Napoli, "ve voglio bene guagliù"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-11
    • Calcio: il Napoli saluta Raspadori, "grazie Jack"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-11
    • Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-11
    • Supercoppa Uefa: Udine blindata con mille agenti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-11




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.