Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, la svolta con Leonardo Semplici non c’è stata: il confronto con Sottil
    News

    Sampdoria, la svolta con Leonardo Semplici non c’è stata: il confronto con Sottil

    Il cambio in panchina tra Semplici e Sottil, avvenuto di dicembre, non ha portato un'inversione di marcia per la Sampdoria
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli30 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria cesena playoff semplici
    Serie B 2024/25 | Sampdoria-Sassuolo Leonardo Semplici (allenatore Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il cambio in panchina tra Semplici e Sottil, avvenuto di dicembre, non ha portato un’inversione di marcia per la Sampdoria. Il confronto sui numeri

    Dopo la sconfitta contro il Frosinone, il direttore sportivo Pietro Accardi ha confermato Leonardo Semplici, affermando che la squadra è con lui e, almeno con le prestazioni, sta provando a risollevare la situazione. Eccezion fatta per il primo tempo di Reggio Emilia e dell’intera partita coi ciociari. Il problema, per la Sampdoria, è che, alle prestazioni, per vari motivi non hanno fatto eco i risultati.

    Con l’attuale tecnico, i blucerchiati hanno collezionato solo 2 vittorie su 15 partite e l’ultimo successo, quello col Modena, dista quasi 2 mesi. Sono poi arrivate 4 sconfitte e ben 9 pareggi. Tanto che la media punti di Semplici è precisissima: uno a partita. Media che è andata abbassandosi di gara in gara in queste ultime settimane, nonostante ormai la squadra fosse la stessa da settimane dopo il calciomercato di gennaio.

    Una media punti che è inferiore a quella che aveva Andrea Sottil, cacciato dopo la figuraccia del “Mapei Stadium” contro il Sassuolo, in cui perse 5-1 (quella volta Massimo Coda il rigore l’ha segnato). L’ex tecnico è stato esonerato dalla Sampdoria dopo 13 partite in panchina, con 4 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte. La sua media punti è di 1,23, maggiore di quella di Semplici e chiaramente di Andrea Pirlo (0,33, frutto di un pareggio e due sconfitte).

    Anche la gestione Sottil aveva tanti problemi, primo fra tutti il rapporto tra spogliatoio e allenatore. Ma, in termini di risultati, è quello che ha ottenuto più punti in questa stagione. Vero è che Semplici, subentrato a metà dicembre, ha cominciato la sua avventura con un tour de force importante, giocando quasi ogni 3 giorni contro avversarie toste e in emergenza difensiva.

    Sampdoria, media punti, goal, vittorie: numeri di Sottil e Semplici a confronto

    Sampdoria Monforte champagne Sottil esonero schira panchina

    Sampdoria, la svolta con Leonardo Semplici non c’è stata: il confronto con Sottil

    LEGGI ANCHE Serie B, la Sampdoria ringrazia il Palermo. La nuova classifica

    Ma è quello che è rimasto più a lungo in panchina e ha beneficiato del calciomercato di gennaio. Sottil, ad esempio, si è ritrovato la squadra già costruita. Unica sua scelta Marco Silvestri, che non si è rivelata azzeccata.

    Al di là dei risultati, anche a livello di rendimento Semplici ha inciso a metà. Fin dal suo arrivo ha dato priorità al compattare la difesa, visto che con il suo predecessore la Sampdoria ha subito 21 goal in 13 partite. A fronte, però, di 17 reti segnate. L’attuale allenatore ha diminuito sia una sia l’altra statistica: in 15 gare con lui in panchina, i goal presi sono passati da 21 a 17 e quelli segnati da 17 a 13.

    Un -4 in entrambe, insomma. E se è vero che i blucerchiati avevano bisogno di difendere meglio, anche riuscire ad attaccare è fondamentale. Lo certificano i tanti pareggi, che però non hanno fatto risalire la classifica in modo deciso. Che, invece, è sempre più scottante. Quando Sottil è stato esonerato, la Sampdoria era quindicesima in classifica. Oggi si ritrova al diciassettesimo posto, in piena zona retrocessione.

    Altro aspetto è la tranquillità mentale della squadra, tema centrale di tutta la stagione doriana. È con Semplici che è arrivato il maggior numero di cartellini rossi, alcuni per distrazioni ed errori grossolani, altri per nervosismo eccessivo. Il tecnico ha cercato di ridare autostima e fiducia al gruppo squadra, ha provato a compattarla anche dopo la rivoluzione del mercato a gennaio, ma non sono diminuite le leggerezze dannose e il nervosismo. Se contro la Reggiana c’era stata una reazione incoraggiante nel secondo tempo, la fragilità del gruppo si è palesata contro il Frosinone.

    Chiaramente non può essere Semplici il solo colpevole della situazione, ma purtroppo, dal suo arrivo ad oggi, i miglioramenti di cui avevano bisogno i blucerchiati non sono arrivati se non in parte.

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    pagelle sampdoria spezia henderson var

    Sampdoria, Massimo Donati: Pedrola? Come Cherubini e Pafundi deve…

    26 Agosto 2025
    Serie Bkt Catanzaro Palermo Sudtirol Juve Stabia

    Sampdoria, Alex Ferrari: C’è dispiacere verso i tifosi, ma possiamo toglierci delle soddisfazioni

    26 Agosto 2025
    Sampdoria Inter La Gumina

    Ex Sampdoria, primi minuti con l’Inter Under 23 per Antonino La Gumina

    26 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • 'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Serie A, Inter-Torino 5-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Ancelotti, 'emozionato per la prima con il Brasile al Maracanà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.