La Sud c’è sempre: la media-spettatori del Luigi Ferraris quando gioca la Sampdoria fa felice Matteo Manfredi, che punta i numeri di Garrone…
In queste prime 14 partite la Sampdoria ha contato, in casa e in trasferta, sul sostegno de La Sud. Fuori casa, al netto delle restrizioni, i settori ospiti sono sempre stati gremiti e, in diversi casi, non sono bastati a contenere il tifo blucerchiato. In casa la media è eccezionale e può ancora salire…
La campagna abbonamenti di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi ha dato i suoi frutti. La Sampdoria ha chiuso con 18.224 tessere staccate, di gran lunga il miglior risultato della Serie B, con il Palermo, secondo, a quota 12.603 tessere e il Bari, terzo, a 8.809. Ci sono, poi, le presenze degli altri spettatori.
Sampdoria, La Sud fa felice Manfredi
Sampdoria, La Sud c’è sempre: Manfredi punta al record di Garrone…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Manuel De Luca è pronto per sostituire Borini
La Sampdoria, finora, sta tenendo una media di 22.652 tifosi, più alta di quella record della Serie B 2002/03 con presidente Riccardo Garrone, che chiuse con 21.802. L’obiettivo di Manfredi è mantenere e, se possibile, aumentare la media dei tifosi che, finora, hanno portato un incasso di poco inferiore ai due milioni di euro.
Con lo Spezia si è arrivati a 24.918, record stagionale che supera i 24.589 con il Catanzaro ed è la terza in Serie B da quando è stato rifatto il Luigi Ferraris. Al primo posto la partita che diede la promozione nel 2003 con il Cagliari (35.606), al secondo quella con il Torino del 2011 (25.188).