La Procura Figc contesta violazioni a Manfredi, Tey, Walker e Fiorella sul passaggio di quote da Gestio a KickOff Ventures: rischio squalifica
La Procura Federale ha aperto un’inchiesta sulla struttura societaria della Sampdoria. Anzi, per meglio dire, su alcuni ritardi nella trasmissione dei documenti riguardanti il passaggio del 58% delle quote di Gestio Capital Structuring and Investment Solutions e KickOff Ventures, avvenuto nel secondo semestre del 2024.
La prima, società di Matteo Manfredi, è la controllante della Blucerchiati Spa che, a sua volta, controlla la Sampdoria. La seconda è una società che Joseph Tey ha creato in Lussemburgo, i cui tre rappresentanti sono Nathan Walker, Elena Guaraldi e Pierre Xavier, per acquisire le azioni della società della Gestio.
Sampdoria, possibili squalifiche per Manfredi, Tey, Walker e Fiorella
Sampdoria, la Procura Figc contesta violazioni a Manfredi, Fiorella, Walker e Tey: ecco cosa rischiano
Come riporta Il Secolo XIX, le contestazioni riguardano la trasmissione adeguata di alcuni documenti alla FIGC e i ritardi nella comunicazione dei requisiti di onorabilità. Questi riguardanti Nathan Walker, Elena Guaraldi, Pierre Xavier, ma anche Joseph Tey e i due ex soci Lee Kok Leong e Pang Sze Khai.
Le violazioni sono contestate, oltre che a loro, anche a Matteo Manfredi e Raffaele Fiorella. Ma la Sampdoria rischia qualcosa?
Il club è coinvolto per responsabilità diretta e oggettiva, con i legali, guidati da Francesco De Gennaro, che hanno presentato per tempo la memoria difensiva. Nel caso fosse riconosciuto l’illecito, scatterebbero squalifiche a tempo e c’è la possibilità di patteggiare. Alla Sampdoria una multa, niente ripercussioni, eventualmente, sulla classifica con penalizzazioni.