La mappa delle trasferte della Sampdoria nella Serie B 2024/25 è completa con la Carrarese: la più lontana rimane Palermo
Con la promozione della Carrarese si è completato il quadro delle venti squadre che giocheranno in Serie B nella stagione 2024/25. Una stagione in cui la Sampdoria punta a tornare in Serie A e, per farlo, potrà contare sulla spinta dei propri straordinari tifosi, sempre presenti sia al Luigi Ferraris che, soprattutto, in trasferta.
Quest’anno, in termini di trasferte, la fortuna ha in parte sorriso ai sostenitori blucerchiati. Tra i “nuovi” viaggi ci sono quelli lunghi per la partite con Juve Stabia e Salernitana, mentre sono più comodi per le gare con Carrarese, Sassuolo, Mantova e Cesena. Anche se queste due, pur essendo nel centro-nord, distano, rispettivamente, tre e quattro ore circa da Genova.
Serie B, rimangono diverse trasferte al Sud

Tifosi Sampdoria
Sampdoria, la mappa della prossima Serie B: tutte le trasferte dei blucerchiati
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, possibile riduzione dell’ingaggio per Fabio Borini? Ecco quanto guadagna
Sono rimaste, poi, le partite in cui il tifo della Sampdoria può dare il meglio come quelle con la Reggiana e il Modena, per cui, nella scorsa stagione, c’è stata una vera e propria “invasione” da parte dei tifosi blucerchiati. Relativamente vicine sono anche le trasferte con Cremonese e Brescia, mentre con lo Spezia dipende sempre dalle decisioni della questura. Rimanend a Nord ci sono, poi, Sudtirol, che l’anno scorso ha registrato una presenza massiccia di sostenitori della Sampdoria, e Cittadella.
Più a Sud c’è il Frosinone, poi le città moto più distanti come Bari, per cui, però, fa la differenza il gemellaggio, Catanzaro, Cosenza e Palermo, senza dubbio la trasferta più lontana.