La Sampdoria di Leonardo Semplici in campionato, nonostante la difesa sia il principale problema stagionale, è meglio di Pirlo e Sottil…
La Sampdoria archiviato un 2024 davvero con pochissime gioie sportive, entra nel nuovo anno con l’obbligo di far vedere a tutti che quella che abbiamo visto fino ad ora non era la sua reale dimensione. Leonardo Semplici è arrivato a stagione in corso dopo una crisi profondissima, basti pensare che nelle prime 17 giornate erano passati dalle parti di Bogliasco ben 3 allenatori: Andrea Pirlo (dalla 1a alla 3a), Andrea Sottil (dalla 4a alla 16a) e Leonardo Semplici (dalla 17a ad oggi).
La squadra blucerchiata esce sconfitta contro il Pisa, dopo aver disputato una bella partita calciando più volte dell’avversario (14 tiri blucerchiati contro i 6 nerazzurri) e centrando lo specchio più volte (5 contro 2). Ma alla fine, purtroppo, a festeggiare sono stati i pisani condannando i genovesi. La difesa resta il principale problema della Sampdoria, ma Leonardo Semplici ha migliorato una situazione che rischiava di diventare tragicomica.
Il tecnico blucerchiato deve provare a risanare una situazione che rischia di pregiudicare la stagione
Sampdoria, la difesa piange ma Leonardo Semplici è meglio di Pirlo e Sottil. Il dato
LEGGI ANCHE Sampdoria, la classifica di un anno fa era migliore: di chi è la colpa?
La Sampdoria è la terza peggior difesa della Serie B con 30 reti concesse agli avversari, dietro solo a Sudtirol (33) e Cittadella (32). Quello che però può confortare i liguri è che dall’arrivo di Leonardo Semplici sono stati subiti solo 3 goal in 4 gare (Spezia 0, Cremonese Carrarese e Pisa 1 a testa). Ecco la media goal subiti in questa stagione dai tre tecnici della Sampdoria:
- Andrea Pirlo in 3 partite ha subito 8 goal, con una media media di 2,6 reti concesse a gara;
- Andrea Sottil in 13 gare ha subito 22 goal, con una media di 1,7 goal a partita;
- Leonardo Semplici in 4 gare ha concesso 3 goal, con una media di 0,75 reti subite a partita.