Brutte notizie per la Sampdoria, Valerio Verre dovrà saltare diverse partite, dopo l’infortunio accusato contro lo Spezia. Ecco i dettagli
Avevamo riportato le buone notizie su Valerio Verre, dopo l’uscita anticipata dal campo di gioco contro lo Spezia. Ma l’euforia dovrà essere messa da parte. I blucerchiati, infatti, sono tornati subito al lavoro a Bogliasco per preparare al meglio le due prossime delicate sfide di campionato contro Atalanta (mercoledì alle 18,30) e Torino (sabato alle 20.45).
Ma in queste due gare Roberto D’Aversa dovrà fare a meno del suo numero 8, così come di Mikkel Damsgaard, ancora alle prese con noie muscolari. Le condizioni del calciatore sono state valutate nelle scorse ore e secondo quanto riporta Telenord, dai primi accertamenti, il suo recupero sembra molto improbabile per la gara contro il Torino. Ma potrebbe farcela almeno per quella contro il Bologna, in programma domenica 7 novembre.
Sampdoria, tutte le ipotesi per D’Aversa, senza Damgaard e Verre
Sampdoria, infortunio Verre: nessuna euforia, ecco quanto starà fuori
LEGGI ANCHE Sampdoria, infortunio Damsgaard: quante altre gare salterà il danese?
E’ proprio verre il giocatore che preoccupava di più la Sampdoria e il suo staff, un uscita dal campo non programmata al 20′ del primo tempo. D’Aversa ha lanciato Radu Dragusin al tuo posto, che ha fatto il suo esordio in Serie A, contro la squadra di Thiago Motta.
Sembravano esserci buone notizie, viste le notizie che filtravano da Bogliasco. Sembravano che i tempi di recupero dovessero essere brevi. Già per averlo a disposizione contro la Dea, ma così non sarà. Il tecnico blucerchiato quindi dovrà decidere chi far giocare sulla sinistra, senza l’ex Hellas Verona e senza Damsgaard.
Potrebbe esserci un’occasione per Ciervo, oppure potrebbe dirottare Candreva sull’out mancino, come accaduto contro lo Spezia. Ma D’Aversa dovrà fare i conti anche con la squalifica di Bereszynski. Anche Depaoli potrebbe essere preso in considerazione, anche se finora il terzino ha giocato pochissimo.
Un altra ‘carta da giocare’ potrebbe essere il cambio di modulo, passando al centrocampo a 3. Ma il precedente con il Cagliari non incoraggia. Resta quindi il dubbio, cosa farà D’Aversa?