Sampdoria, se partisse Caputo l’attacco di Stankovic conterebbe sempre di più su Montevago. Che stagione sarà per lui?
Il probabile addio di Francesco Caputo, le difficoltà di Fabio Quagliarella anche lui in bilico, Manuel De Luca che deve ancora recuperare dall’infortunio e poi i nomi in entrata per il calciomercato. In mezzo a tutto questo c’è lui, Daniele Montevago, un ragazzo che ha cominciato la stagione con la Sampdoria Primavera di Felice Tufano, ma che dall’arrivo di Dejan Stankovic ha cambiato completamente orizzonte.
Nell’attesa che Manolo Gabbiadini riesca a ritornare ai suoi livelli, oltre al numero 23 blucerchiato (che, a differenza degli altri compagni di reparto, non è una prima punta) rimane solo il classe 2003, originario di Palermo. Uno a cui l’allenatore serbo non ha avuto paura di concedere l’esordio e persino la maglia da titolare per tre partite consecutive, contro Fiorentina, Torino e Lecce.
In due di queste partite ha giocato insieme a Caputo, mentre nell’ultima, contro i leccesi, ne ha preso il posto, in una sorta di ipotetico passaggio di consegne per l’attacco della Sampdoria. Anche se nelle 4 gare che ha disputato la squadra non ha mai segnato (tutte sconfitte), Montevago, ad oggi, è il presente e futuro dell’attacco di Stankovic.
Sampdoria, Montevago è il presente e il futuro dell’attacco di Stankovic
Sampdoria, in attacco si riparte da Daniele Montevago
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, chi è Liam Henderson?
Dal calciomercato potrebbero arrivare rinforzi, si parla di Sam Lammers come contropartita di Caputo e di Thomas Henry come contropartita di Omar Colley dal Verona. Ma per il momento c’è Montevago, in coppia con Gabbiadini come contro il Lecce, a reggere il peso del peggior reparto offensivo di Serie A in termini realizzativi.
Le sue 4 presenze in campionato poi gli hanno fatto guadagnare anche la chiamata con la maglia Azzurra, nella Nazionale Under 20, con la quale ora ha già segnato anche il primo goal. Il tutto contribuisce a far capire che questa annata, per Montevago, è stata parecchio importante, con il suo ingresso tra i grandi e la voglia di rimanerci. E, se le cose continuano così, potrebbe davvero farlo. Nel girone di ritorno, a seconda del calciomercato, potrebbe anche consolidare la sua attuale posizione. Che è quella di una delle poche certezze di Stankovic, in mezzo a interrogativi e infortuni.