Continuano i contatti tra i legali di Matteo Manfredi, Gianluca Vidal e Massimo Ferrero: bisogna chiudere le penenze tra vecchia nuova proprietà della Sampdoria prima dell’udienza del 13 marzo
Mentre Maheta Matteo Molango ha visitato il Luigi Ferraris e il centro sportivo di Bogliasco, continuano a essere giornate molto calde per Matteo Manfredi sull’asse Roma-Milano. L’asse che collega i legali della Blucerchiati Spa, quelli della Sport Spettacolo Holding e di Trust Rosan, sempre in cerca di un accordo economico.
L’obiettivo è chiudere, una volta per tutte, le pendenze tra la vecchia e la nuova proprietà della Sampdoria. Comprese, quindi, le questioni legali di entrambe le parti. Il tempo, però, è poco perché il 13 marzo è prevista l’udienza al Tribunale di Milano in cui la giudice Daniela Marconi dovrà decidere sul sequestro o meno delle azioni in mano alla Blucerchiati Spa nei ricorsi mossi da Gianluca Vidal e Massimo Ferrero.
Sampdoria, Matteo Manfredi vuole chiudere tutte le pendenze
Sampdoria, Il Secolo XIX, Manfredi-Ferrero: corsa contro il tempo
LEGGI ANCHE Sampdoria, le condizioni di Kasami e Verre. Il report da Bogliasco
I contatti tra gli studi legai proseguono, ma, come riporta Il Secolo XIX, su alcuni punti si è vicini, su altri c’è distanza. Quella per trovare un’intesa sembra davvero una “corsa contro il tempo” perché l’udienza si avvicina e, senza un accordo, toccherà alla giudice Marconi decidere.
Manfredi vorrebbe chiudere tutte le questioni con Ferrero e Vidal per essere libero e poter dar il via definitivo a un progetto che sta partendo e in cui sia lui che Andrea Radrizzani hanno puntato fortemente.



