L’analisi sul momento della Sampdoria da parte del Secolo XIX: gli investitori di Singapore cosa faranno in caso di mancata promozione in Serie A?
Anche il Genoa ha cambiato allenatore. Il ribaltone sulla panchina dei rossoblù, dove Patrick Vieira ha preso il posto di Alberto Gilardino, impone una riflessione sul momento difficile che stanno vivendo le due squadre di Genova, dato che anche la Sampdoria, a inizio anno, ha cambiato Andrea Pirlo con Andrea Sottil e, per il momento, non sta ottenendo i risultati sperati.
Sul Secolo XIX si analizza in modo molto deciso e netto la situazione in casa dei blucerchiati, salvati dal duo composto da Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani nell’estate del 2023. Ancora – come si legge – “non è stata trovata la via della serenità” in quella che sarebbe dovuta essere la stagione del rilancio, ma che, invece, rischia di non portrare alla promozione in Serie A.
Sampdoria, cosa succede senza Serie A?
Sampdoria, Il Secolo XIX: da Singapore quanto sono disposti a investire?
LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Emiliano Viviano: Giampaolo? a Genova ci litigai ma in pochi come lui… Le parole
La parte più dura dell’analisi riguarda gli investitori di Singapore. Sul quotidiano genovese ci si interroga su quanto siano diposti a investire e a sostenere la Sampdoria soprattutto se non dovesse arrivare la promozione in Serie A, aspetto fondamentale per veder aumentare i ricavi:
La gran parte dei finanziamenti arriva da Singapore, non si sa quanto siano disposti a sostenere il club specialmente se non riuscirà a centrare la promozione in questa annata, aspetto essenziale se si vuole iniziare a rendere remunerativo l’impegno economico
Il progetto di Matteo Manfredi non è di quelli a breve durata. Il presidente vuole rilanciare la Sampdoria e ha investitori forti alle spalle. Investitori che condurrano la risalita della società blucerchiata, con una Serie A da centrare in questa o nella prossima stagione.