Il rimpianto di Ciccio Caputo sulla sua avventura alla Sampdoria, durata dall’estate del 2021 al gennaio del 2023
Ciccio Caputo è uno dei tanti doppi ex del derby ligure tra Entella e Sampdoria. Ha giocato a Chiavari tra il 2015 e il 2017, lasciando ottimi ricordi e andando via dopo due stagioni in Serie B con 35 reti in 82 presenze, e poi in blucerchiato tra il 2021 e il gennaio 2023.
A Genova ha vissuto alti e bassi, con tanto di addio che ha fatto discutere. In totale 55 partite e 13 goal tra Serie A e Coppa Italia e un grande rimpianto: quello di essere arrivato alla Sampdoria nel momento sbagliato.
Come affermato al Secolo XIX, Caputo avrebbe voluto vestire la Sampdoria in un altro momento. E’, invece, arrivato nel pieno della crisi societaria:
Confesso di avere un grande rimpianto. Mi sarebbe piaciuto incrociare la mia strada con quella della Sampdoria in un momento più favorevole. Non era facile muoversi in quel contesto societario che andava inevitabilmente a riflettersi anche sul rendimento in campo.
Sampdoria, Caputo: una piazza così merita stabilità
Sampdoria, il rimpianto di Ciccio Caputo: avrei voluto arrivare a Genova in un altro momento. Ecco perché
LEGGI ANCHE Verso Entella-Sampdoria, Gazzetta: Antonin Barak studia da vice Pafundi. Tuttosport invece…
La Sampdoria rimane un patrimonio e l’augurio dell’ex attaccante – e numero 10 – blucerchiato è che possa trovare stabilità. Con un consiglio particolare per il tecnico Massimo Donati:
Auguro alla Sampdoria di trovare finalmente stabilità. Una piazza così merita ben altri palcoscenici, ma finché non si trova equilibrio è difficile. La Sampdoria è un patrimonio, quei fantastici colori meritano di tornare a brillare. Se fossi in Donati cercherei stabilità e continuità
Come vede Entella-Sampdoria? C’è qualcuno decisivo com’era Caputo in campo?
Beh, in campo ci sarà il calciatore che ha segnato più di tutti nella storia della Serie B. Se dici Massimo Coda vai assolutamente sul sicuro. Non sarà di primo pelo, ma se sai giocare a calcio e hai il goal nelle vene la carta d’identità conta poco. Farò di tutto per esserci. Giocano squadre cui sono affezionato, come del resto la Liguria che mi ha accolto benissimo.