La Sampdoria strappa un pari al Catanzaro, ma le vittorie di Salernitana e Reggiana complicano la classifica di Evani. Cosenza la prima retrocessa
Ancora un pareggio per la Sampdoria di Alberico Evani. Ancora un punto strappato a un avversario che è in zona playoff, ma che non può assolutamente bastare per la classifica in cui i blucerchiati si ritrovano. Non perdere è stato importante, ma vincere era fondamentale. Anche perché i risultati delle concorrenti hanno diminuito l’importanza di questo 2-2 contro il Catanzaro di Fabio Caserta, perché i genovesi sono terzultimi a quota 37 punti.
Ciò che complica in particolare sono le vittorie della Salernitana sul Mantova e della Reggiana, a sorpresa, sullo Spezia. I campani hanno sconfitto 2-0 gli uomini di Davide Possanzini e si sono portati a tre vittorie consecutive negli scontri diretti per la salvezza. Un dato da non sottovalutare per la Sampdoria, prossima avversaria della squadra di Pasquale Marino. I cavallucci, quindi, si allontanano, salendo a 39 punti, quindi più due sui blucerchiati.
La Reggiana si stacca, invece, ancora di più, col bel colpo casalingo contro lo Spezia, battuto in rimonta. Ora gli emiliani sono a quota 41 punti, tredicesimi, e la loro classifica respira di più.
Sampdoria, vincono Salernitana, Reggiana, Sudtirol e Carrarese. Cosenza prima squadra retrocessa
Sampdoria, il pareggio non basta di nuovo: Salernitana e Reggiana scappano. La classifica
LEGGI ANCHE Pagelle Catanzaro-Sampdoria, Massimo Coda ci tiene ancora in corsa. Ma se finisse oggi…
Il Sudtirol e la Carrarese, con le loro vittorie, ipotecano di fatto la salvezza, trovandosi a più cinque punti sulla zona playout. I tirolesi hanno battuto il Cosenza, che è quindi matematicamente la prima retrocessa della Serie B, mentre i toscani hanno sconfitto il Modena, agganciandolo in classifica a quota 44.
Lo scontro diretto tra Frosinone e Cittadella ha prodotto invece un pareggio per 1-1, che tiene i veneti ancora dietro la Sampdoria, penultimi a 36 punti. Ciociari che salgono a 40. Pari anche per il Brescia contro la Juve Stabia, gli uomini di Rolando Maran sono a 39 punti, in zona playout con la Salernitana. Contro cui Evani, venerdì 9 maggio, deve assolutamente vincere.