Il nuovo dirigente della Sampdoria sarà Jesper Fredberg: il mercato con i dati e il rapporto con gli scout, ecco come lavora
Nathan Walker e Joseph Tey stanno definendo i dettagli per portare alla Sampdoria il dirigente danese Jesper Fredberg. Bisogna capire con che ruolo sarà inserito all’interno dell’organigramma, ma ormai è certo che sarà lui l’uomo su cui punta la proprietà. Non una scelta convenzionale, anzi.
Come riporta Il Secolo XIX, avrà dei compiti da direttore tecnico, che sovrintenderà al lavoro di Andrea Mancini, in modo operativo e non solo. Chi lo descrive ne parla come di qualcuno a cui piace anche operare in prima persona, trattando anche i contratti con i calciatori. Ma come lavora Jesper Fredberg?
Sampdoria, le ultime esperienze di Jesper Fredberg
Sampdoria, il mercato con i dati e le ultime esperienze: ecco come lavora Jesper Fredberg
LEGGI ANCHE Sampdoria, attesa per gli annunci: prima Massimo Donati e lo staff, poi Jesper Fredberg. Le tappe
Nato come allenatore delle giovanili nell’Aarhus, in Danimarca, è diventato poi responsabile del settore giovanile. A Cipro, all’Omonia, ha ricoperto la stessa posizione, per poi diventare dirigente nell’Academy del Panathinaikos e ds del Viborg in Danimarca. L’ultima esperienza è stata quella da Ceo Sport all’Anderlecht, tra il 2022 e il 2024.
E’ un dirigente da dati. I calciatori vengono scelti analizzando diversi fattori ed è una cosa che ben si sposa con il legame sempre più forte della Sampdoria e di Nathan Walker con i fratelli Reedtz e il loro algoritmo Football Radar. All’Anderlecht è stato spesso contestato per i suoi acquisti e per il rapporto con gli scout, con cui parlava poco.
La Sampdoria si prepara dunque a un netto cambio di rotta. Nella speranza che possa portare a risultati migliori degli ultimi due anni…