Nelle sfide tra Brescia e Sampdoria il Ferraris è sempre stato un fortino per i blucerchiati: appena 2 le vittorie delle rondinelle, l’ultima 20 anni fa
Dopo una brutta sconfitta subita a Pisa, la Sampdoria deve ricorrere ancora una volta all’energia e alla spinta del Luigi Ferraris per risollevare l’andamento del suo campionato. Dovrà farlo col Brescia, sabato 17 febbraio alle 16:15, per ridurre la distanza proprio dalle rondinelle e allontanarsi dai playout. Memori della sconfitta dell’andata, un sonoro 3-1 lenito solo dalla bella conclusione di Simone Giordano, Andrea Pirlo e i suoi dovranno fare una prestazione notevole.
La partita contro gli uomini di Rolando Maran, però, potrebbe capitare ad hoc per i blucerchiati, che hanno alcune statistiche a loro favore. Perché il Luigi Ferraris è un teatro che storicamente non piace al Brescia, che a Genova, contro la Sampdoria, ha vinto solamente 2 volte in 21 precedenti. Il primo risale al 27 febbraio 1966, mentre il secondo a quasi 20 anni fa. Era il 24 ottobre 2004, la squadra di Walter Novellino perse appena 1-0 con rete di Luigi di Biagio.
Sampdoria, il Brescia non vince al Ferraris dal 2004, 14 successi blucerchiati su 21
Sampdoria, il Luigi Ferraris talismano contro il Brescia. Il dato
LEGGI ANCHE Sampdoria, Andrea Pirlo perde Sebastiano Esposito. L’esito dei suoi esami
Da lì in poi, un pirotecnico 3-3 l’anno della penultima retrocessione della Sampdoria e poi 3 sconfitte consecutive per il Brescia sul campo dei blucerchiati. Ultima il 5-1 che la squadra di Claudio Ranieri rifilò a quella di Eugenio Corini, che di lì a poco fu esonerato per la seconda volta in quell’annata. Era il 12 gennaio 2020.
Il bilancio a Genova, quindi, è di 2 vittorie e 5 pareggi per il Brescia al Ferraris, a fronte dei 14 successi blucerchiati. Uno dei quali lo subì anche Andrea Pirlo, l’8 febbraio 1998, in cui la Sampdoria si impose 2-1 con rete decisiva di Vincenzo Montella. Allora l’attuale tecnico doriano muoveva i primi passi di carriera da calciatore con le rondinelle, mentre questa volta affronta il suo passato a Marassi, alla ricerca di punti indispensabili per la classifica. E con una statistica in più dalla sua parte.



