Con l’arrivo di Matteo Manfredi il bilancio della Sampdoria è migliorato: nei sei mesi di nuova gestione conti in positivo
La Sampdoria ha chiuso il suo bilancio al 31 dicembre 2023 con un rosso complessivo di 29,8 milioni. Perdite importanti dovute, però, alla gestione precedente. Quello approvato dall’Assemblea degli azionisti lo scorso 14 maggio, infatti, è stato il primo bilancio condiviso tra la vecchia proprietà (con azionista di maggioranza Sport Spettacolo Holding) e l’attuale con la Blucerchiati di Matteo Manfredi.
I due semestri, come riporta Il Secolo XIX, evidenziano una grande differenza tra il primo semestre e il secondo semestre, quando si sono insediati Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani, defilatosi poi con il passare del tempo.
Sampdoria, i miglioramenti con Matteo Manfredi

Sopralluogo: Matteo Manfredi (presidente Sampdoria)
Sampdoria, i primi sei mesi di Matteo Manfredi in positivo. Le cifre
LEGGI ANCHE Bilancio Sampdoria, 18 milioni di plusvalenze mancate. Il motivo
Il primo semestre, attraversato da moltissime difficoltà e da una situazione economica prossima al fallimento, si è chiuso con una perdita di ben 46,5 milioni. Il secondo, invece, in positivo di 16,9 milioni. La differenza ha portato al -29,8, segno, però, di un percorso in ripresa da parte della Sampdoria.
Il lavoro da fare è molto, ma la strada intrapresa sembra essere quella giusta, nell’attesa sempre dell’arrivo di potenziali nuovi investitori di cui nel bilancio non si fa riferimento. Si parla solo di “un finanziamento soci di ulteriori 20 milioni (12 già versati), congiuntamente alla linea di credito che la so-cietà sta negoziando con un primario istituto di credito”.