I giovani della Sampdoria stano ingranando: tra contro-riscatti e possibili cessioni future, possono rappresentare un tesoretto per il mercato
Il nuovo corso della Sampdoria è partito all’insegna della “linea verde”. La dirigenza, in estate, ha puntato sui giovani, soprattutto Under 21 e ha puntato su un tecnico, come Andrea Pirlo, che non ha paura di lanciare i ragazzi. E con lo Spezia erano in campo ben sei titolari Under 21.
In porta Filip Stankovic (2002), in difesa Daniele Ghilardi, Facundo Gonzalez (2003) e Simone Giordano (2002), a centrocampo Gerard Yepes (2002) e in attacco Sebastiano Esposito (2002). Senza contare, poi, l’infortunato Estanis Pedrola (2003) e il giovane Marco Delle Monache (2005), subentrato al posto di Fabio Borini.
Sampdoria, il mercato dipenderà anche dai giovani…
Sampdoria, i giovani funzionano: tesoretto per il mercato?
LEGGI ANCHE Verso Brescia-Sampdoria, partita speciale per Pirlo, Baronio e Pavarini
Dei giocatori sopracitati solo Facundo Gonzalez è in prestito secco. Il centrale è di proprietà della Juventus, mentre gli altri, a giugno 2024 potrebbero essere a tutti gli effetti della Sampdoria. Per qualcuno, come Pedrola, è scattato l’obbligo di riscatto (tre milioni), per altri dipenderà dalla promozione, come nei casi di Ghilardi ed Esposito, per cui la cifra finale da pagare all’Inter sarebbe di sette milioni di euro.
C’è il diritto di riscatto a cinque milioni per Filip Stankovic, mentre Giordano, Yepes e Delle Monache sono a tutti gli effetti della Sampdoria. I blucerchiati puntano alla valorizzazione di questi giovani che, tra eventuali contro-riscatti (500mila euro per Stankovic e quattro milioni per Pedrola) e possibili future cessioni possono rappresentare un bel tesoretto per il futuro. Ora, però, devono pensare a portare la Sampdoria in Serie A…