Sampdoria, decisione forte da parte dei Fedelissimi che rompono con l’attuale proprietà e cominciano una contestazione fino a un cambio di vertice
Il Club Fedelissimi Sampdoriani,storico baluardo del tifo blucerchiato, ha annunciato, attraverso una nota apparsa sui propri social, di aver deciso di cominciare una forte contestazione contro l’attuale società. La rottura è netta, impossibile da rimarginare se non cambieranno le cose, ma soprattutto i volti e le persone che comandano da ora in avanti. Una decisione maturata dopo gli eventi di questa stagione, in disaccordo con la gestione societaria che ha condannato la Sampdoria alla sua prima Serie C in quasi 79 anni di storia.
Una decisione presa appunto contro l’attuale proprietà, ritenuta non all’altezza di guidare un club come quello blucerchiato. Troppi gli errori che hanno condannato la formazione blucerchiata all’onta della terza serie.
Sampdoria i Fedelissimi: “Stanchi di parole e promesse, da ora in avanti sarà contestazione”
Sampdoria, I Fedelissimi: dura contestazione alla proprietà fino a quando non se ne andranno. Il comunicato
LEGGI ANCHE SOCIAL – Retrocessione Sampdoria, Angelo Palombo: l’amore non conosce categoria… Il post
Le motivazioni sono tutte espresse in un lungo post apparso sui canali social del gruppo di sostenitori della Sampdoria. Una decisione importante, di una fetta numerosa della tifoseria, che ha sempre seguito la squadra in casa come in trasferta facendo sempre sentire forte e chiaro il proprio appoggio:
Con profondo rammarico abbiamo letto il comunicato della società Sampdoria, con il quale provano a porgere le scuse a noi tifosi. Non che ci aspettassimo tanto di diverso da personaggi del genere. Almeno che qualcuno avesse avuto il coraggio di metterci la faccia; invece, ci troviamo davanti ad un comunicato freddo e asettico, scritto da una società colpevolmente assente fin dall’inizio della propria gestione. Dopo la peggior stagione della nostra storia le scuse scritte non sono più sufficienti, siamo stanchi di parole e di promesse. gli innumerevoli errori commessi da questa dirigenza sono sotto gli occhi di tutti purtroppo, non c’è bisogno di elencarli. Manfredi e compagnia si sono dimostrati totalmente inadeguati pretendiamo che alla guida della società ci siano professionisti competenti e non persone senza la necessaria esperienza, messe lì per caso e con il presente vi informiamo che, per quanto ci riguarda, d’ora in poi inizierà una dura e meritata contestazione nei confronti dell’attuale dirigenza, fino a che non ci sarà un cambio ai vertici societari, auspicando il ritorno di sampdoriani al timone.
Gli unici che si salvano, e a cui va il ringraziamento dei Fedelissimi, sono Andrea Mancini, Chicco Evani e Attilio Lombardo, che ci hanno provato. Hanno tentato di onorare la storia della Sampdoria, che anche loro hanno scritto. Loro sì che ci hanno messo la faccia su una retrocessione che non può essere colpa loro. Con l’augurio di non rivedere nessuno degli altri a Genova:
Un ringraziamento va invece ad Andrea Mancini, Chicco Evani, Attilio Lombardo, e tutto il loro staff, che pur tra mille difficoltà hanno provato a tenere in piedi una barca già affondata. a loro riconosciamo la dignità di averci messo la faccia e di averci provato fino Infine, una menzione speciale per quei senza palle dei giocatori che ci auguriamo di non vedere più, nessuno di voi, qui a Genova. Avanti sampdoriani, a testa alta, ma senza chi ci ha trascinato in questo baratro, con tanta rabbia ma sempre orgogliosi dei nostri colori…
Club Fedelissimi Sampdoriani 1961