La Sampdoria ha diramato la lista dei 29 convocati di Donati per il ritiro di Ponte di Legno, che comincia dalla serata del 22 luglio
Pronti, si parte. La Sampdoria ha concluso i primi giorni di lavoro della stagione 2025/26 a Bogliasco e, dopo una seduta mattutina tra palestra e campo per una sessione mattutina atletico-tecnica e il pranzo in comune, stanno partendo in questi minuti alla volta del ritiro. Che tornerà ad essere a Ponte di Legno, in alta Valle Camonica, dal 22 luglio fino al 1° agosto.
Dopo i primi allenamenti al “Gloriano Mugnaini”, in cui il nuovo allenatore Massimo Donati ha potuto saggiare la condizione dei calciatori blucerchiati a disposizione e iniziare a conoscerli, prende avvio la preparazione in altura. Per la quale il tecnico ha convocato 29 calciatori. Si fa prima, dunque, ad elencare chi non ci sarà, con alcuni giocatori che resteranno a Genova per via di problemi fisici.
Giorgio Altare non prenderà parte al raduno estivo per via della rottura del crociato rimediata a maggio a Castellammare di Stabia e, attualmente, sta svolgendo terapie per recuperare. Antonino La Gumina non parte per Ponte di Legno perché ha subito un infortunio alla caviglia a Cesena e deve recuperare (ha pubblicato anche una story su Instagram che lo ritrae nella palazzina a Bogliasco, intento a riprendersi, con anche una clessidra).
Sampdoria, 29 convocati di Donati per il ritiro: a Ponte di Legno anche 7 Primavera. Da Altare a Pedrola: ecco gli assenti
Sampdoria, i convocati di Massimo Donati per Ponte di Legno: ecco chi parte in ritiro e chi resta a Bogliasco
LEGGI ANCHE Sampdoria, al via la campagna abbonamenti: tutti i prezzi
Poi Estanis Pedrola, reduce da un intervento di appendicite e inizialmente non aggregato ai compagni. Chiudono Lorenzo Malagrida (rientrato dal prestito ma con una frattura al perone) e Simone Romagnoli, che ha bisogno di fare un ulteriore percorso di riatletizzazione con macchinari che non ci sono al centro sportivo di Temù.
Passando poi a chi avrà a disposizione Massimo Donati, ci saranno 4 portieri, di cui due rientranti dal prestito (Nicola Ravaglia ed Elia Tantalocchi) e il giovane Nicolas Scardigno. Poi 9 difensori, altrettanti centrocampisti e 7 attaccanti. Per quanto riguarda i ragazzi della Primavera, la Sampdoria avrà i tre difensori Karim Diop, Lorenzo Malanca e Alessio Papasergio, il centrocampista Tommaso Casalino e gli attaccanti Lorenzo Paratici e Giuseppe Forte. Di seguito la lista completa:
Portieri: Ghidotti, Ravaglia, Scardigno, Tantalocchi.
Difensori: Diop, Ferrari, Giordano, Ioannou, Malanca, Papasergio, Riccio, Venuti, Vulikic.
Centrocampisti: Bellemo, Benedetti, Casalino, Conti, Depaoli, Girelli, Meulensteen, Ricci, Vieira.
Attaccanti: Coda, Forte, Leonardi, Ntanda, Paratici, Sekulov, Tutino.