La Sampdoria di Giampaolo si affida a giocatori di esperienza, lasciando fuori i giovani di belle speranze. Mentre Spalletti lancia Zanoli…
Non è per criticare sempre Marco Giampaolo. Ma avanti così non si può andare. Soprattutto se i nostri sono vecchi e malconci. E se la Sampdoria oggi si gioca la salvezza, c’è chi si gioca lo scudetto e ha coraggio, tanto coraggio da mettere un ragazzino. Quindi di la scusa, ve lo dico già, non vale…
Un ragazzino che a Bergamo ha giocato novanta minuti, la sua prima partita da titolare in Serie A. Li ha giocati contro l’Atalanta. Non contro la Salernitana. Li ha giocati in una gara che valeva il primo posto. Pazienza. Alessandro Zanoli, classe 2000, è stato preferito a Malcuit per sostituire Di Lorenzo. Una scelta coraggiosa, premiata con una vittoria anche per merito suo…
Ma chi è Alessandro Zanoli? Un ragazzino di quasi un metro e novanta centimetri. È nato a Carpi, è cresciuto lontano da casa con Giuntoli che non lo ha mai dimenticato. Mai. E quest’anno Luciano Spalletti, uno che ha saputo far fuori prima Totti e poi Icardi ha deciso di puntarci. Un po’ di spazio in tutto il campionato.
Quattro minuti a settembre contro l’Udinese, uno a fine ottobre con la Salernitana. Un altro minutino contro la Juventus all’Epifania. Poi 14 ancora con la Salernitana e 7 con il Cagliari. Poi 12 minuti ancora contro l’Udinese e i novanta più recupero contro l’Atalanta di Gasperini. La Gazzetta dello Sport gli ha dato 7. Ha parlato di ragazzo di personalità.
La Sampdoria dei Zanoli quella che non piace a Giampaolo
https://www.instagram.com/p/Cb7lDHitL7v/
Sampdoria, Giampaolo sai quanti anni ha Alessandro Zanoli?
LEGGI ANCHE Sampdoria, in campo mai un giovane. I numeri
Quella personalità che aveva dimostrato Yepes-Laut con D’Aversa, che mostrato Trimboli anche con Giampaolo. E poi? I giovani forse ci sono ma bisogna avere coraggio di provarli. Magari anche un minuto ogni tanto, magari anche una decina di minuti quando sei sotto con la Roma per fare un esempio. I numeri non mentono. E Giampaolo ha paura. Chissà poi di cosa.
La Sampdoria non può andare giù. E allora provaci. Prova a pareggiare una partita. Invece di cambiare Ferrari con Yoshida, butta dentro Di Stefano se non ti fidi di Supriaha. Ma butta dentro un giovane, un attaccante non un difensore…