Sampdoria, Giampaolo ha scelto il modulo: addio al rombo?

La Sampdoria dovrebbe ripartire dal 4-1-4-1: Marco Giampaolo punterà ancora sul modulo che ha consentito alla squadra di salvarsi
Al suo arrivo lo scorso gennaio, Marco Giampaolo ha provato a impostare nuovamente la Sampdoria con il suo famoso 4-3-1-2. Un modulo che, nel triennio 2016-19 gli aveva dato molte soddisfazioni, ma che, applicato a questa squadra, non ha fatto ottenere i risultati sperati.
Su nove partita giocate con il rombo sono arrivate ben sei sconfitte. Tre, invece, le vittorie, anche se a Venezia giocava Abdelhamid Sabiri da seconda punta, facendo avvicinare lo schieramento a un 4-3-2-1. Dalla sconfitta con la Salernitana, poi, la decisione di coprirsi con il 4-1-4-1 che ha portato ai successi con Genoa e Fiorentina e che sarà la base del prossimo anno.
Sampdoria, la base su cui riparte Marco Giampaolo
Sampdoria, Giampaolo ha scelto il modulo: addio al rombo?
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Mateo Klimowicz: l’ultima idea di Faggiano
LEGGI ANCHE Calciomercato Salernitana, Joao Pedro è più di un’idea. Le ultime
Giampaolo, infatti, si sarebbe convinto a ripartire da quello schieramento. Anche se, al momento, presenta diverse incognite sui ruoli. Non tanto in difesa, dove la linea con Bartosz Beresynski, Alex Ferrari, Omar Colley e Tommaso Augello dovrebbe essere confermata, quanto in mezzo. Con Morten Thorsby e Antonio Candreva che potrebbero partire e Albin Ekdal e Tomas Rincon ancora alle prese con il rinnovo.
I punti fermi si chiamano, invece, Mikkel Damsgaard e Sabiri. I due hanno la tecnica che piace a Giampaolo e, a meno di offerte irrinunciabili, saranno gli uomini su cui costruire il nuovo ciclo della Sampdoria.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti