Negli ultimi cinque anni, tre di Giampaolo, uno della coppia Di Francesco-Ranieri, solo l’anno scorso la difesa della Sampdoria ha concesso più goal
In questo avvio di campionato uno dei problemi della Sampdoria è stata la poca attenzione difensiva. La squadra di Ranieri, infatti, ha subito ben diciassette goal in undici giornate. Troppi. Soprattutto se si fa il paragone con gli anni passati, in cui solo si era arrivati a un numero superiore.
Nei tre anni di Giampaolo la Sampdoria, dopo undici giornate, non ha mai subito più di sedici reti, il record negativo del primo anno del tecnico di Giulianova, la stagione 2016/17. L’anno seguente andò meglio, con i blucerchiati che subirono appena quattordici reti, a fronte, però, di 23 goal fatti e ben ventuno punti in classifica. Meglio ancora nell’ultima stagione con Giampaolo, quando le reti subite furono undici.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri non si preoccupa dei big in scadenza. Perché?

Peggiori di questo avvio sono i numeri della passata stagione. Nelle prime undici partite, tra le sette di Di Francesco e le quattro di Ranieri, la Sampdoria subì ben 19 goal, facendone appena sette. Gran parte della colpa di questo record negativo è da attribuire all’attuale allenatore del Cagliari: con lui, in sette partite la difesa concesse ben sedici goal. Un colabrodo.
Ranieri ha iniziato male questa stagione, ma la tendenza può ancora essere invertita. Audero sta migliorando, serve, solo, più attenzione di reparto e più concentrazione nei momenti chiave. Soprattutto nei finali di gara: la Samp nell’ultimo quarto d’ora ha già concesso sei goal.