Torno in campo dopo il lungo infortunio Mikkel Damsgaard, il danese rivede con la maglia della Sampdoria dopo più di sei mesi e Giampaolo…
Una nuova sconfitta e le solite brutte notizie per la Sampdoria. La squadra di Marco Giampaolo sembra aver dimentica come si vincono le partite. L’ultima affermazione positiva risale alla trasferta di Venezia, lo scorso 20 marzo.
Poi tre cadute di fila: con la Roma al Ferraris, con il Bologna in trasferta e di nuovo in casa con la Salernitana. Risultati pesantissimi per la corsa salvezza, ora i blucerchiati hanno un solo punto di vantaggio sul Cagliari quartultimo.
Nel pomeriggio nero di Marassi l’unica nota lieta è Mikkel Damsgaard. All’86’ del match, contro gli uomini di Davide Nicola, Giampaolo ha ritrovato e anche lanciato in campo il danese. Entrato al posto di Tomas Rincon.
Sampdoria, l’ultimo goal in campionato di Damsgaard nel 2020
Sampdoria, finalmente Damsgaard e Giampaolo si aggrappa anche a lui
LEGGI ANCHE Pagelle Sampdoria-Salernitana: mandate via Giampaolo!
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, nuovo colpo per la difesa. E non è Bremer …
Un ritorno in campo dopo ben sei mesi e mezzo. Dopo il lungo infortunio, problemi che lo hanno portato sotto i ferri, operazione al ginocchio destro. Lunga riabilitazione vicino ai suoi cari, poi il ritorno in Italia, Bogliasco agli ordini del Maestro.
Dieci, pochi minuti concessi a Damsgaard, che tornava comunque da un infortunio pesante. L’ultima gara giocata il 3 ottobre, contro l’Udinese di Gotti, un match finito 3-3. Quella di oggi è la sua ottava presenza e gli manca tanto il goal, che in quest’annata non ha ancora trovato.
L’ultimo, infatti, l’ha segnato su punizione alla semifinale degli Europei contro l’Inghilterra, competizione che lo ha visto assoluto protagonista e poi oggetto del desiderio di grandi squadre durante lo scorso mercato estivo. Mentre in Serie A l’ultima marcatura risale alla partita con il Crotone nel 2-0 del 19 dicembre 2020.
Giampaolo potrà affidarsi anche a lui e al suo talento in un finale di stagione delicatissimo per la Sampdoria. Bisognerà però utilizzarlo con intelligenza. Lo ha ammesso anche il tecnico nelle scorse settimane, servirà pazienza. Per evitare sopratutto eventuali ricadute.