Nel derby di Coppa Italia contro il Genoa, la Sampdoria ha subito la quarta rimonta stagionale in dieci partite: Ranieri deve capire cosa succede alla squadra
Niente da fare, la Sampdoria non riesce a togliersi il brutto vizio di spegnere la luce una volta in vantaggio. La rimonta subita nel derby di Coppa Italia deve far riflettere Claudio Ranieri, al momento incapace di dare la giusta calma ai suoi nei momenti di vantaggio.
Il modo in cui la Sampdoria ha buttato via un derby in totale controllo deve aprire diversi interrogativi. Dopo il goal iniziale di Verre i blucerchiati erano in completo controllo, tanto da aver sfiorato diverse volte la seconda rete. Scamacca, poi, come in campionato, ha aperto delle falle nella fiducia della squadra, che si è sciolta prendendo il 2-1 di Lerager – ancora lui – e il 3-1 sempre di Scamacca, al terzo goal in un derby in sole due partite.
LEGGI ANCHE Le pagelle di Sampdoria-Genoa: dov’è finita la squadra di Ranieri?

Per la quarta volta in stagione il vantaggio viene dissipato e per la terza volta da una situazione di vantaggio si passa a una sconfitta. Era successo contro il Benevento, quando la Sampdoria era sopra di due goal e pochi giorni fa contro il Bologna, quando la rete di Thorsby è stata rimontata da Orsolini e compagni. Anche in campionato il derby era partito bene con il goal di Jankto, poi Scamacca aveva rimesso le cose a posto per il Genoa.
Così non va. Claudio Ranieri deve capire cosa succede alla Sampdoria una volta in vantaggio, dato che le occasioni perse ora cominciano a essere tante. Troppe. Soprattutto non si può perdere un derby dopo un controllo tale mostrato nei primi 45 minuti.