Marco Lanna, al suo primo derby da presidente, ha raccontato l’emozione di segnare un goal durante un Sampdoria-Genoa del 1992
Sarà il primo derby da presidente per Marco Lanna, che sul campo ne ha vissuti ben sei con la maglia della Sampdoria. Il presidente blucerchiato, chiamato a dicembre a gestire una situazione non facile dopo l’arresto di Massimo Ferrero, vuole iniziare in modo positivo la sua nuova avventura nei derby.
Sul campo ne ha vinti, pareggiati tre e ha perso solo una volta. Risultato – la sconfitta – che domani (sabato 30 aprile, ndr) non sarà accettato. Il Genoa, infatti, è dietro di cinque punti e con una vittoria metterebbe ancora più in discussione la permanenza in Serie A della Sampdoria, quintultima a trenta punti.
Sampdoria-Genoa, il racconto di Marco Lanna
Sampdoria-Genoa, il significato del goal per Marco Lanna
LEGGI ANCHE Sampdoria-Genoa, scelte obbligate per Giampaolo: tocca ancora a Vieira
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Marotta: ecco la verità su Hakimi e Lukaku. Su Inzaghi…
Marco Lanna, in uno dei derby giocati, è riuscito anche a trovare il goal. Era l’1 novembre del 1992, la Sampdoria vinse 4-1 contro il Genoa, con l’attuale presidente che segnò il goal del 2-0 di testa su cross di Nicolini. Al Secolo ha raccontato la sua emozione:
Io di goal ne ho segnati pochi anche perché ero un difensore. Però in quei pochi, la rete segnata da calciatore della Samp e da sampdoriano in un derby sotto la Nord occupa un posto speciale nei miei ricordi. Penso che ogni giocatore della Sampdoria debba sognare di fare un goal al Genoa nel derby. Non se ne deve nemmeno parlare di “sbloccarsi”, è una partita che si carica da sola. Paolo Mantovani prima dei derby non è mai venuto a Bogliasco…