Secondo la Gazzetta dello Sport la Sampdoria ha ricevuto il minimo di penalizzazione, solo due punti, grazie alla nuova proprietà…
I due punti di penalizzazione che la Sampdoria dovrà scontare nel prossimo campionato cadetto sono il male minore ed il minimo che poteva capitare al Club blucerchiato. Almeno secondo la Gazzetta dello Sport.
Scrive la Rosea: “La società era chiamata a rispondere a titolo di responsabilità diretta della violazione dell’articolo6, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva e a titolo di responsabilità propria della violazione dell’articolo 33, comma 2, che regola appunto il versamento di ritenute e contributi. Caso particolare: in quest’ultimo articolo si legge che la sanzione deve «partire da almeno due punti di penalizzazione in classifica»”
Di fatto, il minimo. Come mai la Samp ha quindi ricevuto “solo” due punti di penalizzazione?
Penalizzazione Sampdoria, piccola vittoria della nuova proprietà
Sampdoria, Gazzetta: solo 2 punti di penalizzazione grazie alla nuova proprietà
LEGGI ANCHE Sampdoria, Tuttosport non ci sta: tanto paga solo la Juve
Il minimo di penalizzazione è stato dato anche perché, probabilmente, si è tenuto contro della situazione della Samp nell’ultima stagione, tra crisi e salvataggi dell’ultimo minuto. E’ evidente, sottolinea la Gazzetta, come la nuova proprietà abbia fatto davvero tutto il possibile. I mancati pagamenti risultavano tali il 30 maggio, e proprio in quel giorno veniva annunciato l’acquisto del club da parte di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi.
I due patron non avevano materialmente modo di pagare, anche perché l’insediamento vero e proprio è avvenuto solo qualche giorno dopo. Appena possibile hanno però provveduto al pagamento di Irpef e Inps di gennaio, febbraio e marzo 2023: uno sforzo che, evidentemente, è stato apprezzato eccome…