La vittoria con il Cosenza ha ridato slancio alla Sampdoria: i rientri degli infortunati fanno ben sperare per la rincorsa alla Serie A
La Sampdoria è tornata a crederci. E’ bastata una vittoria a Cosenza per rovesciare nuovamente le aspettative in casa dei blucerchiati che, dopo i risultati favorevoli dell’ultima giornata di Serie B, si trovano a quattro punti dal Modena, che occupa l’ottavo posto, L’ultimo utile per piazzarsi ai playoff.
Playoff in cui la formazione di Andrea Pirlo deve credere. Per La Gazzetta dello Sport, ora comincia “un’altra storia”. Perché la vittoria di Cosenza apre nuovi orizzonti di classifica. Con, in più, i rientri di Sebastiano Esposito e Fabio Borini per sorridere: i due sono attesi con la Feralpisalò.
Sampdoria, a Bogliasco si crede alla Serie A
Sampdoria, Gazzetta: la Serie A è ancora possibile. Ecco come
LEGGI ANCHE Verso Feralpisalò-Sampdoria, altri 1.000 tifosi in arrivo? Società al lavoro…
Il futuro a breve termine fa sorridere. Gli acquisti di Ebrima Darboe, Cristiano Piccini e Agustin Alvarez si stanno rivelando vincenti. Affari, considerando anche le condizioni di arrivo:
Darboe (proprietà Roma) s’è concesso la prima gioia del gol («un ragazzo intelligente», lo ha definito Pirlo), Piccini funziona e Alvarez s’è preso di forza la scena. Un vero affare, se si pensa che al club non costerà un euro sino a giugno, quando dovrà poi rientrare al Sassuolo.
Contro la Cremonese ci sarà una grande occasione. Una partita spartiacque che, se vinta, potrà confermare con certezza che la Sampdoria è tornata:
Domani sera ci sarà subito l’occasione per confermare questi progressi, in un’altra partita spartiacque contro la Cremonese: un successo (pur contro una rivale in gran forma) potrebbe avvicinare la Samp ai playoff.
L’obiettivo Serie A – si legge ancora – non è stato messo via del tutto. E i rientri dei top daranno una grande, grandissima mano ad Andrea Pirlo:
Perché la Serie A è un obiettivo che a Bogliasco nessuno ha messo nell’armadio, e viene ritenuto a tutt’oggi legittimamente plausibile. Soprattutto se in tempi brevi rientreranno i calibri grossi, in particolare, Borini, Esposito e Pedrola.