Massimo Coda è uno dei possibili sacrificabili in questo calciomercato della Sampdoria, ma la cessione è difficile per via dei costi
Alla Sampdoria scorrono già i titoli di Massimo Coda? Il gioco di parole si presta a fare da titolo alla situazione del bomber che, con ancora soltanto un goal, diventerà l’attaccante più prolifico di sempre in Serie B. Il numero 9 blucerchiato, arrivato l’anno scorso dal Genoa e con un contratto valido per ancora un anno, in questi giorni è al centro di voci e sondaggi di calciomercato, dato che può essere uno dei sacrificabili del club nell’ottica della riduzione del monte ingaggi.
Quello di Coda è uno dei più alti (850mila euro a stagione) e quindi la Sampdoria valuta attentamente eventuali offerte per lui. Alcune squadre si sarebbero mosse e pare concreto l’interessamento del Pescara, club neopromosso alla caccia di un colpo ambizioso per la categoria. Ma se lo stipendio è un fattore che conta non poco in casa blucerchiata, lo stesso vale per le società che lo vorrebbero acquistare. E infatti, come riporta la Gazzetta dello Sport, la pista con gli abruzzesi non pare percorribile proprio per via del salary cap.
Calciomercato Sampdoria, Coda in partenza: piace al Pescara, ma lo stipendio è troppo alto
Sampdoria, Gazzetta: calciomercato ai titoli di (Massimo) Coda. Ma il costo…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Estanis Pedrola non si muove da Genova per due motivi
Servirebbe che la Sampdoria contribuisse a pagare parte dello stipendio, anche meno della metà. Ma a questo punto il gioco non varrebbe la candela per i genovesi. Che quindi lo lascerebbero partire ma non in saldo. Serve qualcuno che lo paghi e si sobbarchi lo stipendio. Altrimenti, riporta ancora la Rosea, i blucerchiati possono anche decidere di trattenerlo e non farlo partire, visto che le disponibilità finanziarie ci sarebbero.
Non è comunque escluso che questo tipo di operazione possa andare in porto anche alla fine della sessione estiva di calciomercato. Ma al momento la situazione è chiara: Coda può lasciare la Sampdoria dopo solo un anno, soprattutto per necessità di ridurre i costi. Ma senza un’offerta adeguata non si muoverà.